Rivoluzione in casa Torino: i cambiamenti in arrivo

Il futuro del Torino è in bilico: scopri i trasferimenti in arrivo e i giocatori in partenza.

La stagione granata ha lasciato un sapore agrodolce nei cuori dei tifosi e della dirigenza. Se da un lato l’obiettivo di mantenere la categoria è stato raggiunto, dall’altro ci si aspettava un piazzamento più alto in classifica. L’atteggiamento della squadra nelle ultime partite, con solamente un punto conquistato in cinque incontri, ha suscitato diverse critiche. Il presidente Cairo ora riflette sul futuro di Paolo Vanoli, mentre il calciomercato del Torino è già in fermento per la prossima stagione, con cessioni e nuovi arrivi in vista.

Movimenti in porta: Milinkovic-Savic e il possibile sostituto

Uno dei nomi più caldi in uscita è quello di Milinkovic-Savic. Il portiere serbo, seguito da club come Napoli, Milan e Roma, potrebbe lasciare il Torino per una cifra attorno ai 10 milioni di euro, considerando che il suo contratto scade nel 2026 e non sembra intenzionato a rinnovare. Al suo posto, il Torino sta guardando in direzione di Leo Jardim, un portiere brasiliano di trent’anni attualmente al Vasco da Gama. Con un passato in Europa al Lille, Jardim ha un valore di mercato di circa 7 milioni, ma la trattativa potrebbe chiudersi per una cifra vicina ai 5 milioni, rendendo il suo trasferimento potenzialmente semplice e veloce.

Uscite e nuove opportunità

La lista dei giocatori in partenza potrebbe non finire qui. Marcus Pedersen, terzino norvegese acquistato dal Feyenoord la scorsa estate, ha deluso le aspettative e sembra destinato a lasciare il Torino. Diverse squadre turche, tra cui Galatasaray, Besiktas e Istanbul Basaksehir, sono pronte a presentare offerte che potrebbero arrivare fino a 7 milioni di euro, il doppio rispetto ai 3,5 spesi dai granata per il suo cartellino. Una vendita che permetterebbe al Torino di rientrare parzialmente della spesa effettuata.

Attaccanti in discussione: il caso Sanabria

Un altro giocatore che potrebbe essere in uscita è Antonio Sanabria. L’attaccante paraguaiano, dopo quattro anni con la maglia granata, ha avuto una stagione difficile, con soli 2 gol e 1 assist in 27 presenze. La sua esperienza potrebbe interessare il Pisa, club neopromosso, che starebbe pensando a un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza. Sanabria, quindi, potrebbe avere l’opportunità di rilanciarsi in un ambiente dove gli verrebbe garantito un ruolo chiave.

Le sfide della stagione e il futuro del Torino

Le difficoltà incontrate dal Torino in questa stagione, come l’infortunio di Zapata, hanno pesato notevolmente sulle prestazioni della squadra, rendendo complicato trovare la via del gol con continuità. Il calciomercato in arrivo offre la possibilità di apportare cambiamenti significativi, con l’obiettivo di rinvigorire la rosa e riportare entusiasmo tra i tifosi. Con un presidente che riflette e un allenatore sotto pressione, il futuro del Torino si preannuncia ricco di incognite e opportunità.

Scritto da AiAdhubMedia

Antonio Conte e il suo futuro tra Napoli e Juventus

Futuro incerto per Inzaghi: il calciomercato dell’Inter si infiamma