Argomenti trattati
La storia di Villa Maria
Villa Maria, situata a Quinto, è stata per anni un luogo di pellegrinaggio per i tifosi della Sampdoria. Questa storica residenza ha visto passare momenti indimenticabili legati alla carriera di Gianluca Vialli, uno dei più grandi bomber della squadra blucerchiata. La villa, affacciata sul mare, non è solo un immobile, ma un simbolo di passione e amore per il calcio, che ha unito generazioni di tifosi.
La trattativa di vendita
Recentemente, Villa Maria è stata venduta, ma non diventerà la sede della Fondazione Sampdoria, come molti speravano. Alex Piga, agente immobiliare, ha spiegato che la trattativa non è stata semplice, a causa dell’attenzione mediatica che ha attirato. La villa era proposta sul mercato a circa 1,950 milioni di euro, e la sua bellezza e storia hanno sicuramente giocato un ruolo cruciale nella vendita. “La nuova proprietà è rimasta colpita dalla bellezza dell’immobile e dalla sua posizione esclusiva”, ha affermato Piga.
Il mercato immobiliare a Genova
La vendita di Villa Maria è un esempio di come il mercato immobiliare nel Levante di Genova stia vivendo un periodo di crescita. Secondo Piga, le transazioni nella zona sono aumentate di circa il 30%, con i prezzi che si sono stabilizzati sui valori pre-pandemia. Questo trend è incoraggiato dall’interesse crescente per le delegazioni di Nervi, Quinto e Quarto, non solo da parte di residenti fuori regione, ma anche da genovesi in cerca di un ambiente più tranquillo e a misura d’uomo. La bellezza della passeggiata Anita Garibaldi e dei parchi di Nervi contribuiscono a rendere queste zone sempre più desiderabili.
Un futuro incerto per i tifosi
La notizia della vendita di Villa Maria ha suscitato emozioni contrastanti tra i tifosi blucerchiati. Da un lato, c’è la tristezza per la perdita di un simbolo legato alla storia della Sampdoria; dall’altro, c’è la consapevolezza che la vita continua e che nuovi capitoli si aprono. Sebbene la villa non diventi la sede della Fondazione, rimarrà sempre un luogo di ricordi e di storie da raccontare, un pezzo di storia che i tifosi porteranno nel cuore.