La Roma si prepara per l’Europa League e affronta un possibile addio

La squadra giallorossa affronta il Braga mentre si profila un addio in squadra.

La Roma e la sfida contro il Braga

La Roma, guidata da Claudio Ranieri, si appresta a scendere in campo giovedì allo Stadio Olimpico per affrontare i portoghesi del Braga in un’importante partita di Europa League. Dopo una convincente vittoria per 4-1 contro il Lecce, la squadra giallorossa ha ritrovato un po’ di serenità, ma la strada verso la qualificazione è ancora lunga e tortuosa. La vittoria contro il Lecce ha permesso alla Roma di aumentare il vantaggio sul terzultimo posto, portandolo a quattro punti, ma la continuità di risultati è fondamentale per non compromettere la stagione.

Il futuro di Enzo Le Fée

Nel frattempo, in casa Roma si parla di un possibile addio. Enzo Le Fée, centrocampista francese, potrebbe lasciare la squadra dopo soli sei mesi dal suo arrivo. Secondo quanto riportato da fonti vicine al club, il giocatore non sta trovando spazio nel progetto di Ranieri e diverse squadre francesi, tra cui Monaco, Lille, Nizza e Brest, sarebbero interessate a lui. Questo scenario potrebbe portare la Roma a considerare una cessione nella prossima sessione invernale di calciomercato, dopo aver investito 23 milioni di euro per il suo acquisto la scorsa estate.

Le prospettive per la Roma

La Roma ha bisogno di concentrarsi sulla partita contro il Braga, che rappresenta un’opportunità per dimostrare il proprio valore in Europa. La squadra dovrà affrontare anche un altro match cruciale contro il Como, dove la continuità di prestazioni sarà fondamentale. La gestione del calciomercato e le decisioni riguardanti i giocatori in uscita, come nel caso di Le Fée, saranno determinanti per il futuro della squadra. I tifosi sperano che la Roma possa trovare la giusta alchimia tra i giocatori e continuare a lottare per obiettivi ambiziosi sia in campionato che in Europa.

Scritto da Redazione

Benjamin Tah e l’interesse dell’Inter: un futuro da difensore di talento

Ardian Ismajli: futuro incerto tra Napoli, Inter e Juventus