Argomenti trattati
Il calciomercato della Juventus si sta preparando a un periodo di intensa attività, influenzato sia dal Mondiale per Club che dalla lotta per il quarto posto in Serie A. Questo duplice scenario rappresenta un’opportunità fondamentale per la Vecchia Signora, che sta valutando attentamente la direzione da prendere, sia in termini di acquisti che di cambi di allenatore, con Igor Tudor sotto esame. Cristiano Giuntoli, il nuovo direttore sportivo, è già al lavoro per rafforzare la squadra, concentrandosi su difesa e centrocampo, dove è necessario un playmaker per dare sostegno al reparto.
Le esigenze della Juventus in difesa e centrocampo
Nel reparto difensivo, la Juventus aspetta il rientro di Gleison Bremer, ma non essendo certi di quando il brasiliano tornerà in forma, è fondamentale considerare alternative. Lloyd Kelly, il difensore attualmente in rosa, non ha fornito le garanzie necessarie e Renato Veiga sembra destinato a lasciare il club. È per questo che Ronald Araujo, attualmente in difficoltà al Barcellona, torna a essere un nome caldo per i bianconeri. In passato, il difensore uruguaiano aveva mostrato interesse per un trasferimento alla Juventus, ma un infortunio aveva bloccato la trattativa. Con la recente situazione al Barcellona, Araujo potrebbe essere più disponibile a cambiare aria.
Possibili colpi a centrocampo: l’attenzione su De Jong
Rimanendo nel centrocampo, la Juventus osserva con attenzione anche il futuro di Frenkie De Jong al Barcellona. L’olandese, acquistato per oltre 80 milioni di euro, sembrava a un passo dal Manchester United, ma l’arrivo di Hansi Flick ha cambiato le carte in tavola, riportandolo al centro del progetto blaugrana. De Jong ha dimostrato di essere un giocatore fondamentale nelle semifinali di Champions League e, sebbene il suo contratto scada nel 2026, la Juventus non può ignorare la possibilità di un suo trasferimento. Tuttavia, la mancanza di garanzie in Champions League potrebbe essere un ostacolo per l’olandese, che non vorrebbe rinunciare alle competizioni europee.
Strategie per il futuro: le mosse di Giuntoli
Con un occhio al futuro, Giuntoli sta pianificando strategicamente le mosse di mercato. La Juventus ha bisogno di rinforzi in diverse posizioni e, per questo, la caccia a talenti come Araujo e De Jong è solo l’inizio. Le trattative sono delicate e richiederanno tempo, ma l’obiettivo rimane chiaro: rafforzare la rosa per competere ai massimi livelli. Non solo giocatori affermati, ma anche giovani promesse potrebbero entrare nei radar della Juventus, seguendo la filosofia di costruzione di una squadra competitiva a lungo termine. La finestra di mercato è aperta e ogni decisione potrebbe essere cruciale per il futuro della Vecchia Signora.