Argomenti trattati
La stagione calcistica del Follonica Gavorrano si conclude in modo drammatico con la retrocessione in Eccellenza, un risultato che nessuno si aspettava e che lascia il segno. La squadra, guidata dal presidente Balloni, ha vissuto un’annata segnata da cambiamenti e difficoltà, culminata in una partita decisiva contro lo Sporting Trestina, che si è rivelata un vero e proprio incubo per i minerari.
Una partita senza respiro
Il match, disputato l’11 maggio 2025, si è rivelato un autentico thriller. Il Follonica Gavorrano, per evitare la retrocessione, aveva bisogno di un risultato positivo e si è trovato a dover gestire una tensione palpabile. Fin dai primi minuti, la squadra ha messo in campo la determinazione necessaria per cercare di ottenere il massimo, ma l’equilibrio della partita è stato spezzato da un contropiede dello Sporting Trestina, conclusosi con un grande intervento del portiere Antonini, che ha salvato la porta da un possibile svantaggio.
Il Follonica ha risposto con fervore, creando diverse occasioni, tra cui un tiro di Bramante deviato in angolo. Tuttavia, nonostante il possesso e le occasioni, la squadra ha faticato a concretizzare. Al 21′ del secondo tempo, finalmente, un calcio d’angolo battuto da Bramante ha portato al gol di Matteucci, facendo esplodere di gioia il pubblico di casa e portando il Gavorrano in vantaggio.
La beffa finale
Con il punteggio di 1-0, il Follonica Gavorrano sembrava avere la strada in discesa. Ma il calcio è imprevedibile e nel momento in cui sembrava tutto sotto controllo, il Trestina ha colpito. Al 51′ dal calcio d’angolo, l’attaccante Buzzi ha pareggiato, portando nuovamente in bilico le sorti della partita. I minerari, visibilmente scossi, hanno dovuto affrontare la pressione di un eventuale gol avversario.
Nei tempi supplementari, il Follonica ha avuto l’occasione di mettere il sigillo sulla partita con un calcio di rigore, ma la traversa colpita da Arrighini ha spento ogni speranza di salvezza. E come se non bastasse, un errore difensivo ha permesso a Mencagli, ex giocatore del Gavorrano, di segnare il gol della retrocessione, lasciando la squadra in un mare di delusione.
Le conseguenze di una stagione travagliata
Questa retrocessione segna un punto di non ritorno per il Follonica Gavorrano, che dopo anni di militanza in Serie D, dovrà ora iniziare un lavoro di ricostruzione in Eccellenza. Le difficoltà gestionali, i cambi di allenatore e le incertezze sul futuro della società hanno pesato pesantemente su una squadra che, pur avendo talento, non è riuscita a trovare la giusta continuità e solidità. La stagione 2006-2007, in cui il Gavorrano ottenne la promozione in D, sembra ormai un ricordo lontano, mentre la realtà attuale presenta nuove sfide e opportunità da affrontare.
Per i tifosi e gli appassionati di calcio, questa è una stagione che rimarrà nel cuore, non solo per le delusioni, ma anche per la passione e l’impegno dimostrato in campo. Ora è tempo di voltare pagina e prepararsi per un nuovo inizio, con la speranza che il Follonica Gavorrano possa risalire la china e tornare a brillare nei campionati che contano.