Il calciomercato della Roma: le strategie per la prossima stagione

La Roma si prepara a una sessione di calciomercato estiva ricca di cambiamenti e nuove strategie.

Mentre la tensione cresce per capire quali competizioni europee affronterà la Roma nella prossima stagione, l’attenzione si sposta al calciomercato. La dirigenza giallorossa è già al lavoro per rafforzare la rosa e riportare la squadra nella massima competizione europea dopo un lungo digiuno. Bisogna prepararsi a cessioni, che non riguarderanno necessariamente i nomi più altisonanti, ma che mirano a liberare risorse per soddisfare le richieste del futuro allenatore. Ma chi lascerà la Capitale? E, soprattutto, chi arriverà?

Le cessioni da considerare

Tra i nomi più caldi c’è quello di Samuel Dahl, esterno svedese che ha avuto un impatto quasi nullo nella scorsa stagione. Acquistato per 4,5 milioni di euro, il giocatore è stato mandato in prestito al Benfica, dove ha trovato più spazio e ha mostrato qualche segnale di riscatto. I portoghesi sono interessati a trattenerlo e hanno proposto 12 milioni alla Roma, che però ne chiede 15. Insomma, una trattativa che potrebbe chiudersi a breve, ma con un margine di manovra ancora da definire. Ci si chiede: è stata una scelta azzeccata quella di puntare su Dahl in origine?

Rafforzare gli esterni: il caso Calabria

La Roma, per il prossimo calciomercato, ha intenzione di potenziare la fascia, sia a destra che a sinistra. Infatti, con l’incertezza sul nuovo tecnico, serve un giocatore versatile come Davide Calabria, che si ritroverà svincolato dopo la fine della sua avventura al Bologna. Un colpo potenzialmente a costo zero che potrebbe rivelarsi decisivo, considerando che la Roma ha bisogno di alternative nel reparto esterni. Non è inusuale vedere un club come la Roma muoversi per occasioni di questo tipo, ma la domanda che sorge spontanea è: quanto può incidere Calabria sul gioco della squadra?

Ricerca di un attaccante: Lucca e Pellegrino nel mirino

La caccia a un attaccante che possa affiancare Dovbyk è un altro aspetto centrale delle strategie giallorosse. Tra i nomi sul tavolo ci sono Lorenzo Lucca dell’Udinese e Mateo Pellegrino, argentino che ha da poco fatto il suo arrivo a Parma. Lucca, classe 2000, ha saputo raggiungere la doppia cifra di gol, attirando l’interesse di diversi club. Pellegrino, invece, è un giovane dal potenziale interessante, capace di segnare 3 gol in 12 apparizioni. Entrambi i profili potrebbero avere un costo attorno ai 5 milioni, un investimento che la Roma potrebbe considerare per rinforzare il proprio attacco. Ma davvero questa è la direzione giusta per il club?

Conclusioni in sospeso

Il calciomercato della Roma si preannuncia denso di novità e colpi di scena. Con la necessità di rifondare e ristrutturare la rosa, ogni decisione sarà cruciale. I tifosi, intanto, sperano di vedere una squadra competitiva, capace di tornare a brillare in Europa. E chissà, magari la prossima stagione potremo raccontare una storia diversa, piena di successi e soddisfazioni. Come sempre, solo il tempo dirà se le scelte fatte porteranno i frutti sperati.

Scritto da AiAdhubMedia

Ripafiorita 2025: un viaggio tra fiori e tradizioni

Il Napoli conquista il quarto scudetto della sua storia