Argomenti trattati
I rossoneri si trovano nel bel mezzo di una tempesta: una stagione da dimenticare con l’esclusione dalle coppe europee, la prima dopo nove anni. Ma nonostante questo, il calciomercato del Milan sembra muoversi con determinazione, con l’intenzione di ricostruire e rafforzare la squadra per la prossima stagione. È un periodo di confusione, sia sul campo che a livello societario, ma la dirigenza ha le idee chiare: l’obiettivo è tornare in Champions League, e per farlo ci sono delle mosse strategiche da mettere in atto.
Il futuro dell’attacco rossonero
Un’attenzione particolare è rivolta all’attacco. Con Abraham e Jovic in procinto di lasciare il club, e un Pulisic e Leao che non possono essere lasciati soli, il Milan è alla ricerca di nuove opzioni. Infatti, Sottil tornerà a Firenze e Chukwueze potrebbe essere ceduto, lasciando un vuoto preoccupante. La dirigenza ha messo gli occhi su Leandro Trossard, l’attaccante belga dell’Arsenal. Trossard, che ha collezionato 37 presenze in Premier League con 8 gol e 6 assist, rappresenterebbe una valida alternativa per un attacco a tre. Tuttavia, la cifra richiesta dai Gunners si aggira intorno ai 30 milioni, una spesa non indifferente.
Clamoroso scambio con il Barcellona?
Ma non è tutto qui. Le voci di mercato parlano di un possibile scambio tra il Milan e il Barcellona che potrebbe coinvolgere i portieri Marc-André ter Stegen e Mike Maignan. Nonostante Maignan sia considerato incedibile, la dirigenza potrebbe considerare l’operazione per dare una scossa alla squadra. Ter Stegen, tornato recentemente da un infortunio che lo ha tenuto lontano dal campo per buona parte della stagione, ha voglia di riscatto e di tornare a difendere i pali di una grande squadra.
Le operazioni in uscita: Pulisic e Reijnders
Il calciomercato del Milan non riguarda solo gli arrivi, ma anche le partenze. Pulisic, nonostante l’interesse dalla Premier League, ha deciso di rimanere e rinnovare il contratto fino al 2029, con un adeguamento dell’ingaggio a 5 milioni, allineato con quello di Rafa Leao. Ma non è tutto rose e fiori: Tijani Reijnders sembra sempre più vicino all’addio. Pare che stia spingendo per una cessione al Manchester City, e in cambio il Milan potrebbe incassare ben 80 milioni. Una cifra che, se confermata, potrebbe cambiare le carte in tavola per i rossoneri.
Un futuro da scrivere
Insomma, il calciomercato del Milan si preannuncia ricco di colpi di scena. I rossoneri stanno cercando di rialzarsi dopo una stagione difficile e le operazioni in corso potrebbero davvero rappresentare un punto di svolta. E chissà, magari tra qualche mese parleremo di un Milan tornato a splendere in Europa. Personalmente, non vedo l’ora di vedere come si evolverà questa situazione, perché, come molti sanno, il calciomercato è sempre un grande teatro, e i rossoneri sono pronti a recitare un nuovo copione.