Argomenti trattati
Il calciomercato del Milan sta per entrare in una fase cruciale. Con l’arrivo di Igli Tare come nuovo direttore sportivo, i rossoneri si trovano a un bivio: ristrutturare la squadra dopo una stagione deludente e prepararsi a un futuro senza coppe europee. Tare, ex Lazio, ha la responsabilità di riportare il Milan ai vertici del calcio italiano, una sfida che non si prospetta semplice, ma che potrebbe riservare sorprese.
Le sfide da affrontare nel mercato estivo
La vetta del calciomercato non è mai stata così insidiosa. Anzi, i nodi da sciogliere sono tantissimi. Per esempio, ci sono giocatori storici come Theo Hernandez, che potrebbe tornare sul mercato. L’esterno sinistro, acquistato nel 2019, è finito nel mirino della Juventus. E chi potrebbe blamearlo? Theo ha dimostrato il suo valore, ma la domanda è: vale la pena perderlo? E se sì, chi potrebbe sostituirlo?
A proposito di sostituzioni, il nome di Destiny Udogie è emerso con prepotenza. Giocatore di grande talento, ha fatto il suo percorso in Serie A prima di approdare al Tottenham, dove ha trovato continuità. Ma il suo prezzo, tra i 40 e i 45 milioni di euro, potrebbe spingere il Milan a riflettere. Ma non sarà facile: il Tottenham è in Champions League e potrebbe giocarsi le sue carte per trattenerlo. Cosa ne pensate? Un rischio da correre o è meglio puntare su un giovane talento con un passato più modesto?
Centrali difensivi: un rebus da risolvere
Un altro capitolo spinoso riguarda i centrali difensivi. Incredibilmente, nessuno sembra sicuro di restare, eccezion fatta per Matteo Gabbia. Fikayo Tomori e Malick Thiaw sono dati in partenza. I tifosi ricorderanno bene quanto siano stati cruciali per la vittoria dello scudetto, ma ora la situazione è cambiata. Sembra quasi un paradosso: una squadra che ha brillato ora deve ricostruire i suoi pezzi migliori. E non dimentichiamo Strahinja Pavlovic, che potrebbe anch’esso salutare. Sarà necessaria una rivoluzione in difesa, e non una semplice ristrutturazione.
Ci sono nomi interessanti sul tavolo, come Giovanni Leoni, Diego Coppola e Mario Gila, che ha già fatto il suo percorso con Tare alla Lazio. Gila, dopo un inizio difficile, ha trovato stabilità e potrebbe rappresentare un buon acquisto. Ma c’è sempre l’incognita: la Lazio sarà disposta a cederlo? Qui il mercato si fa interessante!
Rinnovi e partenze: un equilibrio da trovare
Il Milan non deve solo pensare a nuovi acquisti, ma anche ai rinnovi. Alcuni giocatori chiave devono essere blindati per mantenere un certo equilibrio. Ma chi? A mio avviso, la dirigenza rossonera deve fare delle scelte difficili. I nomi di chi potrebbe partire sono tanti e le trattative si stanno intensificando. Sta per arrivare l’estate calda del calciomercato rossonero, e i tifosi aspettano con ansia di capire come si muoverà la società.
Ricordo quando il Milan, anni fa, si trovava in una situazione simile. Le scelte fatte ai tempi hanno segnato un’epoca. Ora, con Tare al comando, ci si aspetta che il Milan torni a essere competitivo. Eppure, la strada è in salita. La pressione è alta e le aspettative dei tifosi sono enormi. Chi sarà il prossimo eroe rossonero?