Argomenti trattati
Il contesto attuale del Napoli
Il Napoli si trova in una posizione di vertice nella Serie A, ma la squadra ha mostrato alcune lacune, specialmente in attacco. L’allenatore, Giovanni Manna, ha espresso la necessità di una rosa più ampia e versatile, in grado di affrontare le sfide della stagione. Le recenti prestazioni, in particolare la sconfitta in Coppa Italia contro la Lazio, hanno evidenziato la difficoltà di gestire i cambi e le sostituzioni durante le partite. Questo ha portato a riflessioni su come migliorare la squadra in vista del mercato di gennaio.
Le difficoltà in attacco
Negli ultimi mesi, il Napoli ha fatto affidamento su pochi giocatori in attacco, come Neres e Simeone, mentre altri, come Raspadori e Ngonge, hanno visto un utilizzo limitato. Raspadori ha collezionato solo 57 minuti nelle ultime dodici partite, mentre Ngonge ha giocato 102 minuti, partendo titolare solo una volta. Questa situazione ha sollevato interrogativi sul loro futuro nel club. Con gennaio che si avvicina, entrambi i calciatori potrebbero essere a rischio di un trasferimento, mentre la dirigenza sta valutando nuove opportunità per rinforzare l’attacco.
Le strategie di mercato del Napoli
Per il Napoli, il mercato di gennaio rappresenta un’opportunità cruciale per apportare modifiche significative alla rosa. Tuttavia, prima di poter effettuare nuovi acquisti, sarà necessario liberare alcuni esuberi. La dirigenza sta lavorando per trovare soluzioni che permettano di creare spazio per nuovi innesti. Non si tratta solo di cedere giocatori come Rafa Marin, ma di considerare anche profili più esperti come Juan Jesus. La ricerca di nuovi talenti è già iniziata, e il Napoli è determinato a trovare i giusti tasselli per migliorare la propria competitività.