Argomenti trattati
Il vuoto lasciato da Kvaratskhelia
Con la partenza di Khvicha Kvaratskhelia verso il PSG, il Napoli si trova a dover colmare un’importante lacuna nel proprio attacco. L’esterno sinistro georgiano ha dimostrato di essere un giocatore decisivo, e la sua assenza si farà sentire. La società è attivamente impegnata nella ricerca di un sostituto che possa garantire prestazioni all’altezza, evitando di far rimpiangere troppo Kvaratskhelia. Il calciomercato di gennaio ha portato Noah Okafor, ma i problemi fisici del giocatore hanno limitato il suo impiego. Anche David Neres, schierato da Antonio Conte, ha subito un infortunio, lasciando il Napoli senza un titolare stabile in quella posizione.
Nuovi obiettivi per la fascia sinistra
Tra i nomi emersi, Igor Paixao del Feyenoord era un profilo che suscitava interesse. Il giovane brasiliano ha avuto una stagione brillante, ma il suo costo di 25 milioni di euro e il suo status di extracomunitario hanno complicato le cose. Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, ha deciso di non procedere per il momento, ritenendo Paixao non adatto fisicamente. Tuttavia, il calciatore rimane un’opzione da considerare in futuro, qualora le circostanze cambino. La ricerca di un esterno sinistro prosegue, con la speranza di trovare un giocatore che possa integrarsi rapidamente nella squadra e contribuire con gol e assist.
La situazione in difesa
Oltre all’attacco, il Napoli è alla ricerca di un difensore centrale. Durante il mercato di gennaio, la società aveva puntato su Pietro Comuzzo, ma alla fine il giocatore è rimasto alla Fiorentina. Nonostante le difficoltà, il Napoli non ha intenzione di abbandonare il suo interesse per Comuzzo, che potrebbe diventare disponibile in estate. La Fiorentina, infatti, potrebbe rivedere le proprie pretese, specialmente dopo una seconda parte di stagione non esaltante per il giovane difensore. Il Napoli sta monitorando attentamente la situazione, pronto a fare un’offerta se le condizioni lo permetteranno.
Un altro obiettivo sfumato?
Inoltre, un altro nome che era sulla lista del Napoli è quello di Federico Gatti, attualmente in forza alla Juventus. Gatti è un difensore di qualità, già nel giro della nazionale, e avrebbe rappresentato un ottimo rinforzo per la difesa partenopea. Tuttavia, il giocatore ha recentemente rinnovato il contratto con i bianconeri fino al 2030, complicando ulteriormente la situazione. Sebbene al momento la pista che porta a Gatti sembri raffreddarsi, il Napoli non esclude la possibilità di un acquisto in futuro, qualora si presentassero le giuste opportunità sul mercato.