Il calciomercato dell’Inter si preannuncia scoppiettante, e non solo per le voci che circolano. Quest’anno, l’allenatore Simone Inzaghi sembra avere carta bianca e un budget più consistente da investire. Finalmente, dopo anni di gestione oculata, i nerazzurri potrebbero compiere passi decisivi per rinforzare una rosa che necessità di ringiovanimento e qualità. Con la finale di Champions League che ha fruttato ingenti introiti, le aspettative sono alte, e i tifosi sognano grandi colpi.
Le necessità del centrocampo
Uno dei reparti che subisce il maggior cambiamento sarà senza dubbio il centrocampo. Con partenza probabile di figure importanti come Asllani e Frattesi, entrambi molto ambiti sia in Serie A che in Premier League, l’Inter dovrà trovare sostituti all’altezza. E non è tutto: la situazione di Mkhitaryan, che potrebbe decidere di appendere le scarpette al chiodo dopo la finale di Monaco, rende ancora più urgente l’intervento sul mercato. Ma chi potrebbe arrivare?
Un nome forte è quello di Nico Paz, giovane talento argentino del Como, che ha attirato l’attenzione di Inzaghi. Personalmente, sono convinto che se l’Inter riuscisse a chiudere per lui, sarebbe un colpo da maestro. Paz è quel tipo di giocatore che può cambiare le sorti di una partita con una giocata estemporanea. Ma, come sempre nel calcio, ci sono complicazioni: il Real Madrid ha mantenuto i diritti sul giocatore, e la trattativa si preannuncia difficile. Chi avrà la meglio in questa corsa?
Acquisti e strategie
La strategia dell’Inter, per il mercato in entrata, sembra chiara: due o tre acquisti mirati. Il croato Petar Sucic, già bloccato a gennaio per 13 milioni, è solo l’inizio. Ma Inzaghi ha richiesto anche un regista, e i nomi sul taccuino sono intriganti. Samuele Ricci, per esempio, è in cima alla lista, mentre Hans Nicolussi Caviglia del Venezia si presenta come una valida alternativa. Ma la priorità rimane quella di portare a Milano un giocatore che sappia saltare l’uomo, un elemento chiave per il gioco offensivo della squadra.
Un’altra questione spinosa riguarda il futuro di Calhanoglu, la cui età inizia a farsi sentire. La necessità di un regista di qualità diventa evidente, e Inzaghi non ha intenzione di lasciare nulla al caso. Qui entra in gioco Nico Paz, che oltre a essere un talento cristallino, rappresenta il prototipo del calciatore moderno: veloce, tecnico e con una visione di gioco che potrebbe fare la differenza in Serie A.
Le sfide del calciomercato
Ma, come spesso accade nel calciomercato, non tutto è così semplice. Il Como è determinato a trattenere Paz, e il Real Madrid non intende cedere i diritti sul giocatore. Insomma, la situazione è complicata. Ricordo quando l’Inter tentò di portare a casa De Paul: fu un vero e proprio romanzo, con colpi di scena da far invidia a una soap opera. Chissà se anche questa volta ci sarà da divertirsi.
La strategia di Marotta, ad ogni modo, sembra essere chiara: investire su giovani talenti e rinforzare le aree più critiche della rosa. Per i tifosi nerazzurri, c’è da aspettarsi un’estate calda, con tante novità e, perché no, qualche sorpresa. E, chi lo sa, magari un colpo da novanta che faccia tornare a sognare i supporters.