Argomenti trattati
Quando si parla di teatro, di eventi che lasciano il segno, il nome di Vincenzo Salemme risuona come una vera e propria garanzia. Ebbene, quest’anno, per il festival Un’Estate da Belvedere, Salemme ha deciso di raddoppiare le date del suo spettacolo ‘Ogni promessa è debito’. Sarà in scena il 24 e 25 luglio al suggestivo Belvedere di San Leucio, un luogo che, come molti sanno, è già un’icona della cultura campana. La decima edizione di questo festival, prodotto e organizzato da Lwr S.r.l. di Massimo Vecchione, promette di essere memorabile, grazie anche alla supervisione artistica di Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci, in collaborazione con il patrocinio del Comune di Caserta.
Dettagli dello spettacolo
Già i biglietti per la nuova data del 25 luglio sono disponibili in prevendita su Ticketone e nei punti vendita autorizzati. Se sei un appassionato del teatro di Salemme, questa è un’opportunità che non puoi lasciarti sfuggire. La commedia ‘Ogni promessa è debito’ è una delle sue opere più attese, capace di mescolare umorismo e riflessioni profonde, un marchio di fabbrica del drammaturgo napoletano. La storia segue le avventure di Benedetto Croce, un pizzaiolo vedovo di Bacoli, che si ritrova a dover affrontare una situazione disperata durante una gita in mare con i suoi figli. Per salvarsi, Benedetto fa un voto a sant’Anna, la patrona del suo paese, attivando una serie di eventi che cambieranno per sempre le sue sorti.
Un intreccio di fede e opportunismo
Il miracolo avviene, e Benedetto torna a riva con la sua famiglia sana e salva. Ma, come spesso accade nella vita, la promessa fatta in mare comincia a pesare come un macigno. A terra, si ritrova circondato da richieste di aiuto da parte di chi, più o meno legittimamente, rivendica il suo diritto di beneficiare della donazione promessa. Tra questi ci sono il parroco locale, il sindaco e persino alcuni familiari. Salemme, con il suo stile inconfondibile, riesce a raccontare la frustrazione e l’ironia di un uomo che si trova a dover gestire un vero e proprio “business” della fede, in un contesto dove il fanatismo religioso si scontra con l’opportunismo umano.
Riflessioni sulla società contemporanea
‘Ogni promessa è debito’ non è solo una commedia brillante, ma un vero e proprio spunto di riflessione su temi attuali. Salemme invita il pubblico a interrogarsi sul significato della fede, sull’onestà e sul peso delle aspettative altrui. La commedia esplora il confine sottile tra altruismo e egoismo, tra dovere morale e desiderio di libertà. Personalmente, mi è sempre piaciuto come Salemme riesca a mescolare situazioni surreali con personaggi incredibilmente autentici, rendendo ogni scena un piccolo spaccato di vita.
Il festival Un’Estate da Belvedere
Quest’anno, il festival non si limita a presentare solo Vincenzo Salemme. Oltre alle sue date, il cartellone di Un’Estate da Belvedere include anche nomi illustri come Enrico Brignano, Cristiano De André, Maurizio Battista e tanti altri, tutti pronti a esibirsi in due location magnifiche, entrambe dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Oltre al Belvedere di San Leucio, anche lo spazio antistante la Reggia di Caserta ospiterà eventi imperdibili a settembre. Un’occasione, quindi, per godere di un’estate all’insegna della cultura e dell’arte.
Non resta che prepararsi a vivere un’esperienza unica. La magia del teatro e la genialità di Salemme si fondono in uno spettacolo che promette di emozionare e far riflettere. Chi non ha mai visto un suo spettacolo non può immaginare quanto possa essere coinvolgente. E per chi, come me, ha avuto il piacere di assistere a una delle sue performance, sa che ogni volta è una scoperta, un viaggio tra risate e riflessioni. Che aspetti? Prenota il tuo biglietto e preparati a vivere una serata indimenticabile!