Argomenti trattati
Il calcio giovanile in Calabria sta vivendo un momento di grande entusiasmo, con squadre che si affermano a livello regionale. Recentemente, la PLM Morrone ha dimostrato di avere le credenziali per competere ai massimi livelli, mentre l’under 17 della Campese ha concluso la stagione con risultati notevoli.
PLM Morrone: un passo verso i quarti di finale
La PLM Morrone ha ottenuto un pareggio cruciale contro la Rossanese, qualificandosi così per i quarti di finale della competizione regionale. Il match, terminato 0-0 dopo i tempi supplementari, ha visto una squadra granata determinata a mantenere il controllo. Nonostante le difficoltà, la vittoria del proprio girone ha garantito l’accesso alle fasi successive.
Una partita intensa e combattuta
La sfida contro la Rossanese è stata caratterizzata da un gioco difensivo molto solido. I ragazzi di mister Lenti hanno cercato di sorprendere gli avversari sin dall’inizio, con tentativi di Carbone e Sekou che però non hanno trovato il bersaglio. L’episodio chiave si è verificato quando un retropassaggio errato ha portato a un intervento del portiere avversario, che ha rischiato un cartellino rosso ma è stato graziato dall’arbitro.
Campese: una vittoria sofferta ma meritata
La squadra under 17 della Campese ha concluso la stagione con una vittoria fondamentale, battendo la Taurianova Academy grazie a un penalty decisivo nel recupero. Il match, influenzato da un forte vento, ha visto i ragazzi di Campese dominare il campo, sebbene abbiano incontrato molte difficoltà nel concretizzare le occasioni create.
Un finale drammatico
Nonostante le numerose opportunità create, il gol è giunto solo nel finale, grazie a un rigore trasformato da Vincenzo Foti. Questo successo ha permesso alla Campese di congedarsi dal proprio pubblico con un sorriso, sebbene la partita fosse stata complicata dalla difesa ben organizzata degli avversari.
Il bilancio della stagione per la Campese
Con due giornate di anticipo, la Campese ha ottenuto la salvezza matematica, conquistando il diritto di partecipare alla prossima stagione. Questo risultato è significativo, considerando il lavoro di squadra e il miglioramento rispetto alla scorsa annata, in cui si erano piazzati al nono posto.
Il futuro del calcio giovanile appare promettente, con otto dei titolari ancora in età di formazione. Questo fatto indica una base solida per la crescita della squadra. La Campese si prepara ad affrontare la Taurianova Academy in casa la prossima settimana, con alte aspettative per un finale di stagione avvincente.
Conclusioni e prospettive future
Il calcio giovanile in Calabria sta mostrando segnali di crescita, con squadre come la PLM Morrone e la Campese che si distinguono per impegno e risultati. Le prossime sfide si preannunciano cruciali per entrambe le formazioni, intenzionate a rafforzare la loro posizione nel panorama calcistico regionale.
In questo contesto, l’investimento nel settore giovanile emerge come una strategia vincente, non solo per lo sviluppo dei talenti locali, ma anche per il rafforzamento delle squadre in vista della competizione. La passione per il calcio continua a spingere queste giovani promesse verso traguardi sempre più ambiziosi.