Sport e inclusione: il torneo che celebra la diversità a Erice

Un evento che unisce giovani e promuove l'uguaglianza attraverso il calcio

Un evento di sport e solidarietà

Il torneo “Un Calcio per Ogni Voce”, organizzato dal Comitato Paralimpico di Trapani, ha avuto luogo al Complesso Sportivo Clomy di Erice, coinvolgendo oltre 300 giovani. Questo evento ha unito l’agonismo del calcio a cinque con i valori di solidarietà e uguaglianza, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione. Le squadre partecipanti, composte da Enti, Cooperative e Associazioni del terzo settore, hanno dato vita a una giornata ricca di emozioni e competizione.

Un messaggio di inclusione

Il torneo si è articolato in due fasi: al mattino, le scuole hanno partecipato a partite amichevoli, mentre nel pomeriggio si sono sfidate 14 squadre. Gli incontri, diretti con passione dagli arbitri, hanno messo in evidenza l’importanza dell’inclusione, permettendo a ragazzi con disabilità e normodotati di giocare insieme. Questo evento ha rappresentato non solo una competizione, ma anche una celebrazione della diversità, lanciando un forte messaggio contro i pregiudizi, in un momento simbolico alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.

Il ruolo della Cooperativa Sociale Badia Grande

La Cooperativa Sociale Badia Grande ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione del torneo, portando venti ragazzi provenienti da diverse nazioni, tra cui Guinea, Egitto e Tunisia. Questi giovani, supportati da un’equipe multidisciplinare, hanno incarnato lo spirito dell’evento, dimostrando che abbattere barriere è possibile. La giornata ha visto la vittoria della squadra del Clomy, seguita da Play District e Villa Betania, mentre il Comune di Erice ha ricevuto il premio Fair Play, evidenziando l’importanza dell’impegno istituzionale per la promozione dell’inclusione.

Un messaggio di speranza e uguaglianza

Oltre alla competizione, il torneo ha centrato un obiettivo cruciale: sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un mondo accessibile e accogliente per tutti. La Cooperativa Badia Grande sostiene da sempre lo sport come mezzo per abbattere barriere e diffondere messaggi di uguaglianza. Grazie a eventi come questo, si costruiscono ponti di dialogo e speranza, ribadendo il diritto alla piena partecipazione sociale, politica e culturale delle persone con disabilità. L’uguaglianza non è un traguardo, ma un cammino condiviso, dove la diversità è un valore da celebrare.

Scritto da Redazione

Il futuro della Superlega: novità e sviluppi in arrivo

Il recupero di Bennacer e le strategie di mercato del Milan