Shai Gilgeous-Alexander trionfa e guida i Thunder verso il 2-0

Gilgeous-Alexander MVP e i Thunder volano verso il 2-0 nella finale di Conference.

La scena era elettrica al Paycom Center di Oklahoma City, dove Shai Gilgeous-Alexander ha incantato il pubblico con una performance da MVP, proprio nel momento in cui veniva celebrato il suo trionfo. Con una mano che sembrava inarrestabile, il fuoriclasse canadese ha chiuso la partita con 38 punti, dimostrando di essere in uno stato di grazia unico. I Thunder hanno dominato il match contro i Minnesota Timberwolves, portando a casa un convincente 118-103, che li mette in una posizione di forza nella serie delle finali di Western Conference.

La notte di Gilgeous-Alexander

Gilgeous-Alexander ha dato spettacolo, mostrando tutto il suo potenziale. Con 12 tiri a segno su 21 tentativi, 8 assist e 3 rimbalzi in 42 minuti di gioco, ha messo la sua firma su una partita che ha visto i Thunder prendere il controllo fin dall’inizio. Ricordo quando, in un match di regular season, aveva già dimostrato di cosa fosse capace; ecco, ieri sera, ha superato se stesso. A supportarlo, Jalen Williams ha messo a referto una doppia doppia con 26 punti e 10 rimbalzi, mentre Chet Holmgren ha aggiunto 22 punti al bottino, rendendo la serata ancora più dolce per i tifosi.

Un inizio travolgente

Partire col piede giusto è fondamentale nelle finali e i Thunder lo sapevano bene. Già nel primo quarto, la squadra ha segnato 58 punti, chiudendo i primi 24 minuti con un vantaggio di otto punti. Il terzo quarto, però, è stato il vero spartiacque della gara: qui i Thunder hanno fatto registrare un parziale di 35-21, portando il vantaggio a un massimo di 24 punti. La difesa dei Timberwolves, che ha avuto difficoltà a contenere l’onda d’urto di Gilgeous-Alexander e compagni, è stata messa a dura prova, tanto che hanno commesso ben 14 palle perse.

Il risveglio dei Timberwolves

Nonostante la serata difficile, Minnesota ha trovato la forza per un sussulto nel quarto periodo. Con una difesa a zona e le giocate di Anthony Edwards, che ha messo a segno 32 punti, i Timberwolves sono riusciti a ridurre il gap, arrivando a -10. Ma, come si suol dire, la rimonta è stata come un fuoco di paglia. I Thunder hanno saputo gestire la situazione, fermando l’entusiasmo avversario con i canestri di Williams e Holmgren, riportando la partita sotto il loro controllo.

Un futuro incerto per i Timberwolves

Con questo 2-0, la serie si sposta ora al Target Center, dove i Timberwolves dovranno trovare il modo di riaprire i giochi. La pressione sarà tutta su di loro, e chissà, magari in casa sapranno rimettere in discussione le sorti di questa finale. Ma, lo ammetto, sarà una vera sfida! Come molti sanno, le finali di Conference possono riservare sorprese incredibili. Si vedrà se Edwards e compagni saranno in grado di reagire, oppure se i Thunder continueranno a volare verso il titolo.

Scritto da AiAdhubMedia

Ultima giornata di Serie A: pronostici e sfide decisive

Il calciomercato del Napoli: obiettivi e strategie della prossima stagione