Argomenti trattati
La Serie B si prepara a vivere un momento cruciale con la 38^ giornata, un appuntamento che segna la conclusione della stagione regolare. Ma attenzione, perché il campionato non è ancora finito: il lunedì dell’Angelo ha visto un turno saltato in segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco, lasciando così aperta la possibilità di ulteriori emozioni e colpi di scena. I riflettori sono puntati sul Pisa, che ha finalmente realizzato il sogno di tornare in Serie A dopo 34 lunghi anni. A guidare questa impresa è stato Filippo Inzaghi, il quale ha dimostrato di saper gestire la pressione e di saper motivare i suoi ragazzi nei momenti decisivi.
I risultati della 38^ giornata di Serie B
Con tutti gli occhi puntati sulle dieci partite in programma, il clima è di grande attesa. Le partite inizieranno alle 20:30, un formato tradizionale per garantire la contemporaneità degli incontri. Oltre alla promozione del Pisa, i risultati della scorsa giornata hanno portato alla retrocessione diretta del Cosenza, penalizzato da un punto di penalizzazione che ha complicato ulteriormente la sua situazione. Le squadre in corsa per i playoff, come Spezia, Cremonese e Juve Stabia, sono già certe di partecipare alla fase finale, mentre altre squadre come Cesena e Modena sperano ancora di strappare un posto. Ma attenzione, perché anche i club in difficoltà come Catanzaro, Palermo e Bari sono pronte a dare battaglia fino all’ultimo.
Le squadre in lotta per la salvezza
Un occhio di riguardo va anche alla Sampdoria, la quale si trova in una situazione delicata. Ospitando la Salernitana, ha l’opportunità di sorpassare i rivali e garantirsi almeno un playout. Tuttavia, un pareggio o una sconfitta potrebbero significare la retrocessione diretta. La tensione è palpabile, e ogni partita avrà il suo peso specifico. Le sfide di Brescia, Frosinone e Mantova sono altrettanto cruciali, poiché ogni punto potrebbe rivelarsi fondamentale per il destino di queste squadre.
Le partite da seguire
Le partite della 38^ giornata sono le seguenti:
Ore 20:30
- Cittadella – Bari
- Cosenza – Cesena
- Juve Stabia – Reggiana
- Mantova – Carrarese
- Modena – Brescia
- Palermo – Frosinone
- Pisa – Sudtirol
- Sampdoria – Salernitana
- Sassuolo – Catanzaro
- Spezia – Cremonese
Nonostante ci siano già alcuni verdetti definitivi, il finale di questa stagione di Serie B è tutto da scrivere. Ogni squadra ha ancora 90 minuti per mostrare il proprio valore e, chissà, per scrivere una nuova pagina della loro storia.