Argomenti trattati
Quando si parla di Roma e Atalanta Primavera, non si può fare a meno di rivivere momenti indimenticabili, come quel primo turno playoff di quattro anni fa. In quell’occasione, l’Atalanta si impose con un 2-1 in un campo neutro a Sassuolo, grazie a una doppietta di Alessandro Cortinovis, mentre Nicola Zalewski aveva temporaneamente pareggiato. Curiosamente, quella vittoria rappresenta l’unico successo della Dea negli ultimi dodici incontri, nei quali la Roma ha trionfato in otto occasioni. Tornando indietro nel tempo, l’ultima vittoria dei bergamaschi risale a marzo 2019, sempre con un 2-1, ma in trasferta.
La storia recente delle due squadre
Negli ultimi anni, i giallorossi hanno dimostrato una netta superiorità, culminata in un’affermazione casalinga di 3-2 nel dicembre di due anni fa. I marcatori per la Roma furono Joao Costa, Luka Mlakar e Luigi Cherubini, mentre per l’Atalanta, Alberto Manzoni e Vanja Vlahovic tentarono di ridurre il gap. Ma come si concluderà la sfida di oggi? Aspettiamo con ansia il fischio d’inizio per scoprirlo. Finalmente, il momento tanto atteso è arrivato!
Dove seguire la diretta Roma Atalanta Primavera
Chi vuole assistere alla diretta Roma Atalanta Primavera potrà farlo facilmente sintonizzandosi alle 14.00 sul canale 60 del digitale terrestre oppure seguendo la diretta streaming sul sito di Sportitalia. Sarà un’occasione imperdibile per vivere l’emozione di una partita che, sebbene non abbia valore per la classifica, promette grande spettacolo e intensità.
Una partita senza pressione
Questa sfida si svolge nell’anticipo della trentottesima e ultima giornata e, curiosamente, non ha alcun valore ai fini della classifica. Entrambe le squadre sono già sicure delle loro posizioni, con la Roma che guida incontrastata con 9 punti di vantaggio. Anche se non ci sono pressioni, le due formazioni potrebbero comunque schierare i loro migliori giocatori. Gianluca Falsini, tecnico dei giallorossi, opterà per un 4-3-1-2, mentre Giovanni Bosi, allenatore dell’Atalanta, manterrà il suo 3-5-2 nonostante l’espulsione di Fiogbe nell’ultimo match contro il Cagliari.
Le formazioni in campo
Falsini schiererà De Marzi in porta, con Mannini, Seck, Marchetti e Cama in difesa. A centrocampo, Levak, Romano e Bah, mentre Graziani agirà più avanzato con Zefi e Almaviva in attacco. Dall’altra parte, Bosi schiererà Zanchi, Ramaj, Armstrong e Ghezzi in difesa, con Simonetto, Mencaraglia, Gariani, Steffanoni e Idele a centrocampo, e Cakolli e Camara in attacco.
Le aspettative per il match
Nonostante la mancanza di importanza per la classifica, ci si aspetta una vittoria della Roma, che ha dimostrato di essere la squadra più forte della stagione e sta puntando al titolo di campione. Tuttavia, le quote delle scommesse suggeriscono che il risultato potrebbe non essere così scontato. Eurobet, ad esempio, assegna una quota di 2.30 alla vittoria della Roma, mentre quella dell’Atalanta è a 2.60, con il pareggio quotato a 3.40. Sarà interessante vedere come si sviluppa la partita e se l’Atalanta riuscirà a mettere in difficoltà i rivali.
Personalmente, ricordo quando seguivo queste partite con un gruppo di amici, l’energia e le emozioni che si respiravano negli stadi erano indescrivibili. Anche se le squadre giovanili non hanno la stessa visibilità, il talento che si esprime in campo è sempre affascinante. Che vinca il migliore!