Roma contro Fiorentina: le probabili formazioni e le aspettative

Scopri le probabili formazioni e le aspettative per Roma-Fiorentina, una sfida decisiva per la Champions.

Introduzione alla sfida dell’Olimpico

Oggi, allo stadio Olimpico di Roma, si svolgerà una partita cruciale di Serie A tra i padroni di casa giallorossi e la Fiorentina. I tifosi sono in attesa di un grande spettacolo, soprattutto dopo la vittoria della Roma sul campo dell’Inter, che ha riacceso le speranze di qualificazione alla Champions League. Questa partita rappresenta un’opportunità imperdibile per i giallorossi, ma anche per i viola, che sono a solo un punto di distanza nella classifica. La tensione è palpabile e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza.

Le motivazioni delle squadre

La Roma arriva a questa sfida con un morale alto, grazie alla vittoria ottenuta contro l’Inter. Questo successo ha dato nuova linfa al sogno di tornare in Champions League, un traguardo che, considerati i difficili inizi di stagione, avrebbe un sapore particolare. Dall’altra parte, la Fiorentina di Raffaele Palladino, sebbene abbia subito una sconfitta contro il Betis in Conference League, non si arrende. La voglia di riscatto e di superare la Roma in classifica rende questo incontro ancora più avvincente. Entrambe le squadre devono affrontare la pressione e la sfida di mantenere alta la loro competitività.

Le probabili formazioni della Roma

Claudio Ranieri sembra avere le idee chiare riguardo alla formazione della Roma. Il modulo scelto è il 3-4-1-2, con Svilar in porta, supportato dalla difesa a tre formata da Celik, Mancini e N’Dicka. In mezzo al campo, Konè e Cristante dovrebbero garantire solidità, mentre Angelino agirà sulla fascia sinistra. Capitano Pellegrini è atteso come trequartista, mentre Dovbyk sarà il centravanti. Il ballottaggio principale è tra Shomurodov e Soulè per affiancare Dovbyk, con Saelemaekers che potrebbe inserirsi come esterno destro.

Le probabili formazioni della Fiorentina

Per la Fiorentina, Raffaele Palladino dovrà fare a meno di Ranieri, squalificato. La formazione gigliata dovrebbe schierarsi con un 3-5-2, con De Gea in porta e una linea difensiva composta da Comuzzo, Marì e Pongracic. A centrocampo, Folorunsho dovrebbe occupare la fascia destra, mentre Gosens è favorito sulla sinistra. Il trio centrale sarà composto da Fagioli, Adli e Mandragora, con Richardson che potrebbe insidiare quest’ultimo. In attacco, Kean è atteso come punta principale, affiancato da Gudmundsson, che sembra in vantaggio su Beltran.

Previsioni e pronostici

Secondo le quote Snai, la Roma è favorita con una quota di 1,65 per la vittoria, mentre il pareggio si attesta a 3,75. Una vittoria della Fiorentina, invece, è quotata a 5,25. Questi numeri riflettono le aspettative sui due team e la loro attuale forma. Tuttavia, nel calcio nulla è scontato e le sorprese sono sempre dietro l’angolo. Le squadre si preparano a dare il massimo, consapevoli che ogni punto potrebbe essere decisivo per i loro obiettivi di fine stagione.

Scritto da AiAdhubMedia

Davide Dionigi punta sulla salvezza della squadra