Argomenti trattati
Un nuovo inizio per l’AIA
Nel pomeriggio di ieri, si è tenuta la prima riunione del Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) sotto la guida del nuovo presidente Antonio Zappi. Questo incontro segna un momento cruciale per l’associazione, che si trova a dover affrontare sfide e opportunità in un contesto sportivo in continua evoluzione. Durante l’apertura della riunione, il presidente uscente Carlo Pacifici ha ricevuto un caloroso applauso di ringraziamento da parte di tutti i membri del comitato, un gesto che sottolinea il rispetto e la gratitudine per il lavoro svolto fino ad ora.
Decisioni importanti per il futuro
Antonio Zappi ha iniziato la riunione ripercorrendo i momenti salienti della giornata di sabato 14 dicembre, quando sono state celebrate le nuove cariche dell’associazione. Con una squadra giovane ma esperta, il presidente ha dato il via ai lavori, durante i quali sono state discusse e approvate diverse deliberazioni di carattere tecnico e associativo. Tra le principali decisioni, spiccano le relazioni presentate dalla CAN Beach Soccer e dalla CON Beach Soccer, che hanno illustrato le loro proposte di fine stagione, ottenendo l’approvazione del comitato nazionale.
Nomine e integrazioni per garantire l’operatività
Per garantire un’efficace operatività ai Comitati Regionali Arbitri e al Settore Tecnico, sono state effettuate importanti integrazioni nelle nomine. Sono stati nominati il presidente e il vicepresidente del CRA Lazio, nonché i vicepresidenti e i componenti dei CRA Friuli Venezia Giulia e Lombardia. Inoltre, è stato designato un collaboratore presso il CRA Molise. Per il Settore Tecnico, è stato nominato un mentor per il Calcio a 5 in Basilicata e alcuni preparatori atletici in sostituzione di quelli dimissionari. Queste scelte mirano a rafforzare la struttura e l’efficienza dell’associazione, garantendo un supporto adeguato a tutti i livelli.
Innovazioni nel calcio a cinque
Un altro punto cruciale discusso durante la riunione è stata l’approvazione della proposta per l’utilizzo del Video Support, in conformità con le FIFA Futsal Laws of The Game, nelle gare delle competizioni nazionali di Calcio a Cinque. Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo per migliorare la qualità delle decisioni arbitrali e garantire una maggiore equità nelle competizioni. La tecnologia, quindi, si integra sempre di più nel mondo dello sport, offrendo strumenti utili per gli arbitri e per il corretto svolgimento delle partite.
Prossimi passi e manifestazioni di interesse
Infine, è stata discussa la nomina dei Collegi Nazionali e Regionali dei Probiviri. Nei prossimi giorni, verrà pubblicato un bando per raccogliere manifestazioni di interesse, un passo fondamentale per garantire la trasparenza e l’integrità all’interno dell’associazione. Questo processo di selezione è essenziale per assicurare che i membri scelti siano in grado di svolgere il loro compito con competenza e imparzialità, contribuendo così a mantenere elevati standard di professionalità nell’arbitraggio.