Ritorno del Calcio a Fumone: Scopri la Nuova Avventura della ASD Virtus Fumone!

La comunità di Fumone festeggia il ritorno del calcio con la nascita della ASD Virtus Fumone, un'iniziativa che unisce sport e identità culturale locale. Questo progetto rappresenta un'importante opportunità per promuovere il calcio nella regione, valorizzando il senso di appartenenza e la passione per lo sport tra i residenti.

Il calcio, simbolo di passione e unità, fa il suo grande ritorno a Fumone. Dopo un periodo di assenza dai campi sportivi, la comunità riaccoglie il pallone con la fondazione della nuova ASD Virtus Fumone. Questo progetto non è solo una semplice iniziativa calcistica, ma rappresenta il compimento di un sogno condiviso da molti abitanti del paese.

La Virtus Fumone nasce con l’intento di riportare il calcio a 11 nel cuore della comunità, in un contesto naturale incantevole, immerso nel verde e con vista sul lago di Canterno. I cittadini e gli sportivi fumonesi possono finalmente tornare a vivere momenti di aggregazione e divertimento, ripristinando una tradizione sportiva che per anni era stata interrotta.

La promessa mantenuta

Il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, esprime la sua soddisfazione per questo traguardo. La creazione della Virtus Fumone è infatti il risultato di un impegno iniziato nel 2019, molto prima che Campoli assumesse la carica di primo cittadino. “Riportare il calcio a Fumone era una promessa elettorale”, commenta il sindaco, “oggi possiamo dire di averla mantenuta con orgoglio”.

Queste parole racchiudono l’emozione di un’intera comunità che ha atteso a lungo la rinascita del proprio sport. Campoli ricorda quanto fosse importante vedere i giovani tornare a calcare il campo, a giocare di fronte ai propri concittadini, riscoprendo così un luogo che rappresenta l’identità e la passione di Fumone.

Il significato della Virtus Fumone

La nuova società non è solo un nome, ma un simbolo di un legame rinnovato con il territorio. Il calcio, sport per eccellenza, diventa un mezzo di aggregazione sociale e offre agli abitanti uno spazio di incontro e crescita. La Virtus Fumone si propone di diventare un punto di riferimento, come avveniva in passato, per le nuove generazioni di fumonesi.

Una dirigenza giovane e motivata

La nuova società presenta una dirigenza composta da volti giovani e pieni di entusiasmo. A guidare la Virtus Fumone troviamo il presidente Daniele Mercuri, affiancato dal vicepresidente Gianmarco Mastrogiacomo e dal direttore sportivo Carlo Petrucci. Il loro obiettivo è chiaro: costruire un progetto solido e ambizioso che possa far crescere il calcio locale e valorizzare le potenzialità del territorio.

“Non possiamo dimenticare il contributo di tutti coloro che hanno reso possibile questo momento”, continua Campoli, esprimendo gratitudine verso dirigenti, collaboratori e sostenitori. Il ritorno del calcio a Fumone è frutto di un lavoro di squadra che ha coinvolto molte persone, unite dalla volontà di riportare lo sport al centro della comunità.

Un campo sportivo rinnovato

Il campo sportivo di Fumone, che per anni è rimasto silenzioso, torna a vivere con una nuova energia. Situato in una cornice naturale straordinaria, il campo non è solo un luogo di competizione, ma diventa un simbolo di appartenenza e identità per il paese. “Oggi ritroviamo la nostra squadra, la nostra casa e un entusiasmo che ci unisce”, conclude il sindaco, sottolineando l’importanza di questo ritorno per la comunità.

La speranza è che la Virtus Fumone possa non solo organizzare partite, ma anche diventare un fulcro di attività per i giovani, un luogo dove si possano apprendere valori come il rispetto, la collaborazione e la passione. La rinascita del calcio a Fumone segna l’inizio di un nuovo capitolo, ricco di opportunità e sogni da realizzare per tutti gli sportivi della zona.

Scritto da AiAdhubMedia

Analisi dei Costi dei Biglietti per le Squadre di Premier League 2025/26: Scopri le Offerte e le Tendenze

Elliot Anderson: Obiettivo Principale di Manchester United e Tottenham