Argomenti trattati
La tensione si fa palpabile in casa Roma. Manca poco alla trasferta di Bergamo, un incontro che potrebbe determinare il destino della stagione dei giallorossi. Claudio Ranieri, alla vigilia della trentaseiesima giornata di Serie A, si è presentato in conferenza stampa per condividere le sue riflessioni su questa partita fondamentale e su ciò che potrebbe significare per il futuro della squadra. Con la qualificazione alla Champions League in gioco, ogni dettaglio diventa cruciale e ogni parola del tecnico porta con sé un peso particolare.
Le aspettative per la partita contro l’Atalanta
Ranieri ha sottolineato l’importanza della partita contro l’Atalanta, definita un vero e proprio “rullo compressore” nel campionato italiano. “Sarà una sfida durissima”, ha affermato, evidenziando come i ragazzi dovranno dare il massimo. L’allenatore ha anche riconosciuto l’eccezionale stagione dell’Atalanta, paragonandola a un esempio da seguire per la Roma. La squadra bergamasca ha costruito una solida reputazione negli ultimi anni, e ora i giallorossi si trovano di fronte alla sfida di competere a questi alti livelli.
Dialoghi con la dirigenza e futuro del club
Durante la conferenza, Ranieri ha rivelato di aver avuto un incontro positivo con la dirigenza, in particolare con il presidente Friedkin. È chiaro che c’è una volontà di migliorare e di non ripetere gli errori del passato. “Vogliamo costruire un progetto solido”, ha dichiarato il tecnico, riferendosi alla necessità di un piano a lungo termine. L’allenatore ha ribadito che, indipendentemente dall’esito della stagione, l’obiettivo rimane quello di progredire di anno in anno, puntando a riportare la Roma ai vertici del calcio italiano.
La pressione dei tifosi e le aspettative
Ranieri ha anche parlato della pressione che i tifosi esercitano sulla squadra. Con la possibilità di accedere alla Champions League, il popolo giallorosso si aspetta risultati, e il tecnico è consapevole di questo. “La cosa più importante è che i tifosi vedano che ci stiamo impegnando fino alla fine”, ha affermato, sottolineando come la squadra stia lavorando duramente per meritarsi il supporto della propria fanbase. L’allenatore ha invitato i giocatori a non avere rimpianti, qualunque sia il risultato finale, e a mantenere la testa alta.
Il potenziale futuro di Ranieri e della Roma
Quando si è parlato delle voci riguardanti un possibile cambio di allenatore, Ranieri ha reagito con ironia, dimostrando di non voler entrare nel merito delle speculazioni. Tuttavia, ha confermato di avere un dialogo costante con il presidente riguardo al suo futuro. La stabilità del progetto è fondamentale e Ranieri sembra determinato a rimanere parte del processo di crescita della squadra. “Stiamo lavorando per costruire una Roma forte e competitiva”, ha ribadito, facendo trasparire la sua passione per il club e il suo desiderio di vederlo tornare ai livelli che merita.
La questione infortunati e le strategie di gioco
Un altro argomento affrontato è stato quello degli infortuni. In particolare, Ranieri ha espresso rammarico per l’assenza di Lorenzo Pellegrini, un giocatore fondamentale per il gioco della Roma. “La sua assenza si sentirà, ma dobbiamo trovare modi alternativi per compensare”, ha detto, dimostrando di avere un piano per affrontare le difficoltà. La Roma, infatti, dovrà adattarsi e trovare nuove strategie per affrontare l’Atalanta, una squadra che non concede facilmente spazi.
Le ambizioni per il futuro
Ranieri ha concluso sottolineando l’importanza di lavorare su ogni aspetto della squadra per costruire un futuro solido. “Ogni reparto deve migliorare”, ha affermato, lasciando intendere che ci saranno sforzi significativi per rinforzare la rosa in vista delle prossime stagioni. La Roma mira a tornare in Champions League, un traguardo che Ranieri e la dirigenza stanno perseguendo con determinazione. “Dateci fiducia, siamo qui per lavorare e migliorare”, ha concluso, lasciando trasparire la sua motivazione e il suo impegno nei confronti della causa giallorossa.