Premio nazionale Enzo Bearzot: domani il vincitore sarà svelato

La cerimonia di premiazione si svolgerà domani alle 15 presso la Figc.

Il Premio nazionale Enzo Bearzot

Il Premio nazionale Enzo Bearzot è un riconoscimento prestigioso nel mondo del calcio italiano, istituito per onorare la memoria dell’allenatore che ha guidato la nazionale italiana alla vittoria del Mondiale nel 1982. Questo premio, promosso dall’US Acli in collaborazione con la Federcalcio, si è affermato come un’importante manifestazione che celebra non solo i successi sportivi, ma anche i valori di sportività e impegno nel calcio.

La cerimonia di premiazione

Domani, alle ore 15, si svolgerà la cerimonia di premiazione presso la sala Paolo Rossi della Figc. Durante l’evento, il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, e il numero uno dell’US Acli nazionale, Damiano Lembo, annunceranno il vincitore di quest’anno. L’attesa è palpabile, poiché il premio è molto ambito e rappresenta un traguardo significativo per i professionisti del settore.

Il Premio Stefano Farina

In aggiunta, come avviene dal 2018, durante la conferenza verrà comunicato anche il nominativo dell’arbitro emergente che riceverà il Premio Stefano Farina. Questo riconoscimento è dedicato agli arbitri che si distinguono per le loro capacità e il loro impegno, contribuendo così a elevare il livello del calcio italiano. Lo scorso anno, il premio è stato assegnato a Matteo Marcenaro della sezione di Genova, un segnale positivo per il futuro dell’arbitraggio nel nostro paese.

Un nuovo riconoscimento per i giovani giornalisti

Quest’anno, il Premio Bearzot si arricchisce di un’importante novità: verrà conferito un riconoscimento a un giovane giornalista emergente, dedicato alla memoria di Gian Paolo Ormezzano, un grande nome del giornalismo sportivo italiano. Ormezzano è stato un inviato di spicco per la Stampa e direttore di Tuttosport, e la sua scomparsa lo scorso dicembre ha lasciato un vuoto nel panorama informativo. Questo premio rappresenta un’opportunità per i giovani talenti di farsi notare e di continuare l’eredità di un grande professionista.

Scritto da Redazione

Il bayern monaco e il divieto di indossare la maglia rossa in champions league

Eventi sportivi di oggi: cosa seguire in diretta