Argomenti trattati
Il sorteggio per i quarti di finale e semifinali della Coppa di Lega femminile ha suscitato polemiche e interrogativi circa l’integrità del processo. La diretta, condotta da un noto influencer, ha generato confusione e critiche da parte dei club coinvolti.
Un evento controverso
Il sorteggio, trasmesso in diretta su TikTok e presentato da GK Barry insieme alla calciatrice Ella Rutherford, ha visto emergere situazioni imbarazzanti. Durante la diretta, GK Barry ha fatto riferimento al Tottenham in modo poco appropriato, scatenando la reazione della società londinese.
Le reazioni di Tottenham
Successivamente all’evento, il club ha richiesto formalmente la registrazione completa del sorteggio a WSL Football. Attualmente, non ci sono registrazioni disponibili sui social o sul canale ufficiale di YouTube della competizione. L’assenza di queste informazioni ha alimentato ulteriormente le preoccupazioni sull’operato durante l’evento.
Critiche verso la conduzione dell’evento
Alcuni club partecipanti hanno espresso dubbi riguardo alla professionalità con cui è stato gestito il sorteggio. L’idea di utilizzare TikTok per coinvolgere un pubblico giovane non è stata completamente disapprovata, ma l’esecuzione è stata considerata poco seria rispetto agli standard attesi per un evento ufficiale.
Un errore imbarazzante
Durante il sorteggio, GK Barry ha commesso un errore significativo: ha fatto cadere una delle palline nel contenitore prima di riprenderla e di estrarla nuovamente. Un giudice presente ha poi confermato che la pallina era la stessa, ma l’incidente ha lasciato molti con un senso di incertezza. Se fosse stata estratta una pallina diversa, il sorteggio sarebbe stato annullato e ripetuto.
Prossimi passi e aspettative
WSL Football ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui si scusava con il Tottenham per l’accaduto e ha affermato che non sarà possibile rivedere il sorteggio poiché il video includeva pubblicità dal vivo ed era esclusivo per TikTok. Le partite dei quarti di finale sono in programma tra il 19 e il 21 dicembre, mentre le semifinali si svolgeranno il 21 e 22.
Questo episodio segue un altro imprevisto avvenuto durante il sorteggio del terzo turno della Coppa FA femminile, che è andato in onda su YouTube senza audio a causa di problemi tecnici. Questi eventi mettono in luce la necessità di una maggiore attenzione alla professionalità nella gestione degli eventi sportivi.