Argomenti trattati
Il 2025 si presenta ricco di emozioni per la PLM Morrone, che riesce a guadagnare un posto tra le prime otto squadre della Calabria nel campionato juniores. Con un pareggio strategico contro la Rossanese, la squadra di Cosenza ha dimostrato la propria determinazione e capacità di mantenere la calma sotto pressione.
Il match, disputato a Cosenza, si è concluso con un risultato di 0-0, ma ciò è bastato per garantire alla PLM Morrone l’accesso ai quarti di finale della competizione regionale. Avendo dominato il proprio girone, la squadra affronterà ora la Vigor Lamezia in un emozionante doppio confronto.
Una partita caratterizzata da tensione e opportunità
La sfida contro la Rossanese si è rivelata complessa e combattuta. I ragazzi guidati dall’allenatore Lenti hanno iniziato con vigore, cercando di rompere l’equilibrio iniziale. In particolare, un tentativo di Carbone su punizione è andato vicino al bersaglio, ma senza successo. Anche il giovane Sekou ha cercato di farsi notare, ma il suo tiro ha finito per essere impreciso.
Momenti chiave del match
Un episodio cruciale è avvenuto a pochi minuti dal termine del primo tempo: Lento ha approfittato di un errore del difensore avversario, ma il portiere della Rossanese ha reagito in modo affrettato, toccando la palla con le mani al di fuori dell’area di rigore. Nonostante l’episodio potesse meritare un’espulsione, l’arbitro ha optato solo per un’ammonizione.
Nella ripresa, la Rossanese si è mostrata più intraprendente, con un’azione promettente di Calabro che, però, ha sprecato un’ottima occasione da rete. La PLM Morrone ha risposto all’89° minuto con Pucciano, che, servito da Sekou, ha sfiorato il gol, ma il pallone è finito fuori. Il match si è così protratto ai tempi supplementari.
Tempi supplementari e controllo del gioco
Durante i tempi supplementari, la PLM Morrone ha mostrato una buona gestione del gioco, limitando le azioni degli avversari. Il primo tempo supplementare è stato piuttosto avaro di emozioni, con entrambe le squadre che hanno faticato a trovare spazi. Tuttavia, nella seconda parte, i granata hanno avuto due buone occasioni, una con Sekou e l’altra con Viola, ma entrambe sono state ben contenute dalla difesa della Rossanese.
La chiusura del match
Negli ultimi minuti, la Rossanese ha cercato di forzare la situazione con Falbo, che ha tentato un tiro pericoloso, ma il portiere Rende M. è stato attento e ha neutralizzato il tentativo. Con il triplice fischio finale, la PLM Morrone ha potuto festeggiare un importante risultato, consapevole di aver raggiunto un traguardo significativo nel torneo.
Le formazioni in campo hanno visto la PLM Morrone schierata con Rende M., Salituro, Imbrogno, Petrungaro, Marchiotti, Mazza, Demba Sekou, Rende L., Lento, Pucciano e Carbone. In panchina, a disposizione dell’allenatore Lenti c’erano Mollo, Occhiuto, Perfetti, Filice, Pagliuso, Belsito e Viola. La Rossanese, invece, ha risposto con Pierro, Falbo, Caruso, Esposito, Attadia, Ferrone, Nigro, Marchetti, Antoniotti, Ventre e Pallone, con Morgese, Ammendola, Calabro, Falco, Vanacore, Golluscio, Lavorato e Filomia in panchina, sotto la guida dell’allenatore Vulcano.
Con questo risultato, la PLM Morrone si prepara ora a incontrare la Vigor Lamezia, in quella che si preannuncia come una sfida avvincente e ricca di emozioni per i giovani calciatori.