Argomenti trattati
Il 19 marzo 2025 rappresenta una data significativa per la PLM Morrone, che si qualifica per i quarti di finale della competizione calcistica regionale della Calabria. In un match teso e combattuto contro la Rossanese, i granata riescono a mantenere il punteggio sul 0-0 anche dopo i tempi supplementari, grazie alla vittoria nel proprio girone.
Questa qualificazione evidenzia l’ottimo percorso della squadra, guidata da Lenti, che ha dimostrato capacità nel gestire le difficoltà della partita. La PLM Morrone si prepara ora a un incontro decisivo contro la Vigor Lamezia, in una sfida che si svolgerà in due partite, andata e ritorno.
Una partita ricca di tensione
La gara odierna si è contraddistinta per un’atmosfera tesa e diverse occasioni da gol, senza però riuscire a sbloccare il risultato. La PLM Morrone è partita con determinazione, creando subito opportunità interessanti. La prima occasione è stata una punizione battuta da Carbone, che non ha trovato il bersaglio. Successivamente, Sekou ha tentato la sorte, ma la sua conclusione è risultata imprecisa.
Momenti chiave del match
Un momento cruciale è avvenuto a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Un retropassaggio della difesa rossanese ha visto Lento intervenire per cercare di approfittare dell’errore. Il portiere della Rossanese ha toccato il pallone con le mani al di fuori dell’area per fermarlo, ma l’arbitro ha deciso di estrarre solo un cartellino giallo. Questo episodio ha suscitato amarezza nei tifosi della PLM Morrone, che si attendevano un provvedimento più severo.
Nel secondo tempo, la Rossanese ha mostrato un inizio più incisivo. Calabro ha avuto una ghiotta opportunità, ma ha fallito la mira da una posizione favorevole. Tuttavia, la PLM Morrone non si è fatta intimidire e ha risposto con Pucciano, che, servito da Sekou, ha sfiorato il gol a un minuto dalla fine dei tempi regolamentari. Con il punteggio bloccato sullo 0-0, si è andati ai tempi supplementari.
Tempi supplementari e conclusione
Durante i tempi supplementari, il match ha mantenuto un equilibrio costante. La PLM Morrone ha gestito bene il primo tempo, mentre il secondo ha visto un aumento delle emozioni. Sekou ha avuto un’altra opportunità, ma la difesa della Rossanese si è dimostrata pronta a neutralizzare il suo tiro. Anche Viola ha cercato di farsi notare con un’azione personale, senza però trovare il successo.
Nel finale, la Rossanese ha tentato di sorprendere la PLM Morrone con un tiro di Falbo, che ha cercato di segnare contro la sua ex squadra. Tuttavia, il portiere Rende ha risposto con una parata sicura. Con il fischio finale, il punteggio è rimasto invariato, permettendo così alla PLM Morrone di festeggiare la qualificazione.
Formazioni e dettagli del match
La partita ha visto in campo le seguenti formazioni:
PLM Morrone: Rende M., Salituro, Imbrogno, Petrungaro, Marchiotti, Mazza, Demba Sekou, Rende L., Lento, Pucciano, Carbone. In panchina: Mollo, Occhiuto, Perfetti, Filice, Pagliuso, Belsito, Viola. Allenatore: Lenti.
Rossanese: Pierro, Falbo, Caruso, Esposito, Attadia, Ferrone, Nigro, Marchetti, Antoniotti, Ventre, Pallone. In panchina: Morgese, Ammendola, Calabro, Falco, Vanacore, Golluscio, Lavorato, Filomia. Allenatore: Vulcano.
Con questa prestazione, la PLM Morrone dimostra la propria resilienza e la qualità del gioco, preparandosi per un confronto che si preannuncia avvincente contro la Vigor Lamezia.