Playoff di Serie A: colpi di scena e nuove emozioni

La prima giornata dei playoff di Serie A riserva sorprese e giocate indimenticabili.

Chi avrebbe mai pensato che la prima giornata dei playoff di Serie A di basket potesse riservare così tante emozioni? Tra colpi di scena e prestazioni da urlo, le squadre hanno dato il massimo per conquistare il tanto ambito fattore campo. L’EA7 Milano ha iniziato la sua avventura con una vittoria al cardiopalma contro la Dolomiti Energia di Trento, con un punteggio finale di 70-73. Zach Leday, con i suoi 16 punti e 7 rimbalzi, ha saputo guidare i suoi compagni ma non è stato un cammino in discesa. La Dolomiti, sostenuta da un Anthony Lamb in grande spolvero (19 punti), ha lottato fino all’ultimo, ma non è bastato per fermare la determinazione dell’Olimpia.

EA7 Milano vs Dolomiti Energia: un match avvincente

Il match si è aperto con un Josh Nebo che ha segnato i primi punti, ma la risposta dei padroni di casa è stata fulminea. Un parziale di 16-0, chiuso da Zukauskas, ha fatto temere il peggio per l’EA7. Ma la squadra di Messina non si è abbattuta, anzi, ha reagito con forza. Con un controparziale di 19-6, il gioco si è riaperto, complice anche il contributo di Flaccadori, Mirotic e Causeur. La Dolomiti ha provato a riprendersi, ma l’EA7 ha trovato il modo di mettere la freccia e riportarsi in vantaggio, chiudendo il primo tempo in equilibrio.

Il secondo tempo è stato un vero e proprio thriller, con Leday che ha trasformato i tiri liberi in oro, portando Milano a un vantaggio di tre punti. Ellis ha avuto l’occasione di pareggiare con una tripla, ma il ferro ha respinto il suo tiro. Una vittoria sudata, ma che ha messo in evidenza la resilienza dell’EA7.

Germani Brescia e la sfida con Trieste

Nel pomeriggio, la Germani Brescia ha affrontato la Pallacanestro Trieste in un altro match entusiasmante. Il punteggio finale di 89-77 ha premiato i lombardi, che hanno potuto contare su un Miro Bilan in forma smagliante, chiudendo con 25 punti e 10 rimbalzi. Un inizio di partita equilibrato, con Trieste che ha tentato di tenere il passo, ma ha dovuto fare i conti con l’ottima prestazione di Uthoff e compagni, che hanno messo a segno un parziale decisivo che ha spaccato la partita.

Nonostante il tentativo di rientro da parte di Trieste, Brescia ha mantenuto il controllo della situazione, chiudendo il terzo quarto con un vantaggio di +20. La gestione finale della gara è stata impeccabile, con i giuliani che hanno provato a rientrare, ma senza successo. Una vittoria che fa ben sperare per il proseguimento dei playoff.

I Trapani Shark e il match con Reggio Emilia

Infine, i Trapani Shark hanno superato di misura la Unahotels Reggio Emilia con un punteggio di 80-75. Un match combattuto, dove Justin Robinson ha brillato con 22 punti e 10 assist. La partita ha visto i siciliani costretti a rincorrere gli emiliani ma la determinazione di Robinson e compagni ha fatto la differenza nel quarto periodo. Nonostante i momenti di difficoltà, Trapani è riuscita a trovare la forza per recuperare e mettere il naso avanti, con Horton che ha siglato punti decisivi.

Insomma, una prima giornata di playoff che ha già regalato spettacolo e colpi di scena. Non possiamo fare altro che chiederci: quali altre sorprese ci riserverà questo emozionante percorso? Solo il tempo potrà dirlo. E chissà, magari potremo assistere a giocate indimenticabili e sorprese inaspettate nei prossimi incontri. La tensione è alta e il divertimento è assicurato!

Scritto da AiAdhubMedia

Parma e Napoli si sfidano: probabili formazioni e pronostico

Diretta Lecce Lazio Primavera: una sfida da non perdere