Argomenti trattati
Il match: un pareggio che non accontenta nessuno
Il confronto tra Torino e Venezia, andato in scena all’Olimpico Grande Torino, ha visto le due squadre terminare la partita con un deludente 1-1. Questo risultato, che si è registrato nella trentacinquesima giornata del campionato di Serie A, non soddisfa né i granata né i lagunari. Il Torino, con questo pareggio, raggiunge il nono risultato utile consecutivo in casa, mantenendosi però a distanza dal Milan, attualmente nono in classifica. Dall’altra parte, il Venezia continua la sua striscia di pareggi esterni, rimanendo terzultimo e a un punto di distanza dal Lecce.
Il primo tempo: Venezia in vantaggio
La partita è iniziata con un Torino propositivo, che ha cercato di imporre il proprio gioco. Tuttavia, è stato il Venezia a farsi pericoloso, grazie alla velocità di Yeboah, che ha messo in difficoltà la difesa granata. Al 36′, dopo un’azione ben orchestrata, Kike Perez ha portato in vantaggio i lagunari con un tiro che ha sorpreso Milinkovic-Savic. Un gol che, sebbene inizialmente annullato per fuorigioco, è stato convalidato dopo un’ottima manovra di squadra. Il Torino, nonostante i tentativi di reagire, ha dovuto affrontare un primo tempo difficile, chiudendo sotto 1-0 e subendo i fischi del pubblico.
Il secondo tempo: la rimonta granata
Alla ripresa, il tecnico del Torino, Paolo Vanoli, ha effettuato un triplo cambio, modificando la formazione in un 4-2-3-1 per cercare di dare nuova linfa al gioco della squadra. Queste modifiche hanno dato i loro frutti, e il Torino ha iniziato a spingere con maggiore intensità, creando diverse occasioni da gol. Al 77′, il match ha preso una piega diversa: un intervento di Idzes in area ha causato un calcio di rigore, trasformato con freddezza da Vlasic. Questo gol ha riaperto la partita, portando il punteggio sull’1-1.
Le emozioni finali e i tentativi di sorpasso
Negli ultimi minuti di gioco, il Torino ha cercato di trovare il gol del sorpasso, spingendo con tutte le forze. Nonostante le occasioni avute da Adams ed Elmas, il risultato è rimasto invariato. Dopo sette minuti di recupero, il match si è chiuso sul pareggio, lasciando entrambi i team con l’amaro in bocca. Un finale che ha evidenziato le difficoltà delle due squadre nel trovare la vittoria in un momento cruciale del campionato.
Tabellino della partita
Torino (4-2-3-1): Milinkovic Savic; Walukiewicz (dal 45’ Dembelé), Maripan, Coco (dal 90’ Masina), Biraghi (dal 90’ Pedersen); Casadei (dal 45’ Perciun), Ilic; Gineitis, Vlasic, Elmas; Sanabria (dal 45’ Adams). Allenatore: Vanoli.
Venezia (3-5-2): Radu; Schingtienne, Idzes, Candè; Zerbin, Perez (dal 57’ Condè), Nicolussi Caviglia, Busio (dall’82’ Doumbia), Haps (dall’82 Ellertsson); Yeboah (dal 71’ Oristanio), Gytkjaer (dal 71’ Fila). Allenatore: Di Francesco.
Marcatori: Kike Perez (Venezia 36’), Vlasic (Torino 77’ R.).
Note: Ammonizioni: Casadei (Torino), Di Francesco (all. Venezia).