Argomenti trattati
Un acceso scambio di opinioni è emerso tra il noto rapper francese Orelsan e la star del calcio Kylian Mbappé. La disputa è iniziata con un verso controverso nella nuova canzone di Orelsan, La fuga in avanti, in cui il rapper sembra criticare la famiglia Mbappé, generando un acceso dibattito sui social media.
Orelsan, il cui vero nome è Aurélien Cotentin, ha utilizzato una riga della sua canzone La piccola voce per esprimere un pensiero critico nei confronti di se stesso e della sua famiglia, ma ha colpito anche la famiglia di Mbappé, affermando: “Affonderai la tua città come i Mbappé”. Questo commento ha suscitato immediatamente la reazione del calciatore, che ha risposto in modo diretto su Twitter.
Il contesto della polemica
La controversia è emersa in seguito alla notizia che la società di Mbappé, Interconnected Ventures, ha acquisito il club calcistico di Caen, squadra sostenuta da Orelsan fin dalla sua infanzia. Caen ha subito una retrocessione nella terza divisione del calcio francese, e la riga di Orelsan ha toccato un nervo scoperto. Mbappé, in risposta, ha invitato Orelsan a “salvare” la città che tanto ama, aggiungendo che il rapper ha cercato di ottenere il suo supporto per il club senza alcun investimento finanziario.
La risposta di Orelsan
Dopo le affermazioni di Mbappé, Orelsan ha cercato di minimizzare la situazione, definendola un malinteso. In una dichiarazione, ha affermato: “Non ho voglia di rispondere. Sono ancora scosso dall’argomento e non desidero approfondire. Credo ci sia stata una cattiva interpretazione”. Ha inoltre sottolineato che il tema centrale dell’album riguarda una voce interiore negativa che critica costantemente l’artista stesso.
Reazione di Mbappé e chiusura della controversia
Alla vigilia di un incontro della nazionale francese, Mbappé ha preferito non commentare ulteriormente la questione. “Non ho nulla da dire, non mi interessa”, ha affermato, mantenendo un profilo basso. Questa scelta di Mbappé sembra essere in linea con il suo carattere professionale e la sua volontà di non farsi coinvolgere in polemiche pubbliche.
La situazione ha messo in evidenza come parole e testi possano influenzare le relazioni pubbliche tra artisti e sportivi. Inoltre, ha sollevato interrogativi su come i fan e i media reagiscano a tali controversie e sull’importanza di una comunicazione chiara per evitare malintesi. Mentre la carriera di entrambi continua, è chiaro che i social media e la musica possono incrociarsi in modi inaspettati, creando dinamiche di interazione uniche.