Ogni promessa è debito: la nuova commedia di Vincenzo Salemme

Una commedia esilarante di Salemme che esplora il tema delle promesse e delle conseguenze.

Immaginate di trovarvi di fronte a una situazione surreale: un uomo, mentre naviga in mare, fa un voto a una santa, ma si risveglia senza memoria di quanto accaduto. È questo il punto di partenza della nuova commedia di Vincenzo Salemme, “Ogni promessa è debito”, che promette di far ridere e riflettere il pubblico. L’opera, che segna il ritorno del noto attore e regista sulla scena, sarà in tour in alcune delle più belle città italiane, dal 24 luglio al 20 settembre.

Il tour teatrale

Il tour di “Ogni promessa è debito” si snoda attraverso una serie di location affascinanti. Si parte da Caserta, al Belvedere San Leucio, per poi proseguire verso Lecce, Trani, Sabaudia, Macerata, Roma e Napoli. Ogni tappa rappresenta un’opportunità non solo per assistere a uno spettacolo di alta qualità, ma anche per esplorare luoghi ricchi di storia e cultura. Il 3 agosto, Lecce accoglierà il pubblico con il suo calore e la sua bellezza, mentre il 20 settembre, Napoli chiuderà il cerchio con l’energia unica della sua gente.

Una trama intrigante

La trama di “Ogni promessa è debito” si basa su un evento imprevisto: il protagonista, Benedetto Croce, è un proprietario di pizzeria che si ritrova in mare con i suoi figli e un cameriere. Dopo un incidente, Benedetto, in un momento di incoscienza, promette una somma stratosferica a Sant’Anna. Ma quando si risveglia, non ha alcun ricordo di quanto accaduto. Qui si scatena il caos: tutti, dal sindaco ai soccorritori, vogliono sapere della promessa e pretendono il loro diritto su quella donazione. Ma è giusto chiedere conto a un uomo che ha fatto un voto mentre era in uno stato di incoscienza? La commedia si snoda tra risate e riflessioni, ponendo interrogativi su etica e responsabilità.

Il genio di Vincenzo Salemme

Vincenzo Salemme ha una straordinaria capacità di mescolare comicità e dramma, creando situazioni che, pur essendo esagerate, riflettono la realtà quotidiana. La sua scrittura è un mix di ironia e profondità, capace di far ridere e, allo stesso tempo, di far riflettere sul significato delle promesse. Personalmente, ricordo una delle sue commedie precedenti che mi ha colpito profondamente; la sua abilità nel gestire il tempo comico è davvero ineguagliabile. Non c’è da meravigliarsi che il suo lavoro continui a riscuotere successo e ad attrarre un pubblico sempre più vasto.

Perché non perdere questo spettacolo

“Ogni promessa è debito” non è solo una commedia, è un’esperienza da vivere. La combinazione di un cast talentuoso, una regia attenta e una trama avvincente rende questo spettacolo imperdibile. Se siete amanti del teatro e della risata, questa è l’occasione giusta per godervi una serata all’insegna del divertimento e della riflessione. Per chi ha avuto già modo di vedere Salemme in azione, non c’è bisogno di ulteriori inviti. E per chi non lo conosce, beh… è giunto il momento di scoprire il genio di questo straordinario artista!

Scritto da AiAdhubMedia

La carriera di Raymond Parlour: dal campo alla tv