Norvegia in Corsa per il Mondiale 2026: Vittoria Determinante Contro Israele

La Norvegia si appresta a celebrare una storica qualificazione ai Mondiali, grazie a una vittoria decisiva e convincente.

La Norvegia ha conquistato un posto nel mondiale 2026 grazie a una vittoria schiacciante per 5-0 contro Israele. Questo trionfo è stato caratterizzato da un hat-trick straordinario di Erling Haaland, che ha dimostrato ancora una volta il suo valore come uno dei migliori attaccanti al mondo.

Il match è iniziato in modo teso per Haaland, che ha visto due tentativi di rete dai calci di rigore respinti dal portiere israeliano Daniel Peretz. Tuttavia, non si è lasciato scoraggiare e ha raddoppiato il vantaggio norvegese con un colpo di destro, dopo che Anan Khalaili aveva già segnato un autogol portando la Norvegia in vantaggio.

Il dominio norvegese e i record di Haaland

La partita ha visto un ulteriore autogol, stavolta di Idan Nachmias, il quale ha contribuito al punteggio di 3-0, dopo che un tentativo di liberazione di Peretz ha colpito il difensore e si è infilato in rete. Haaland ha poi chiuso la sua prestazione con due colpi di testa, facendo registrare un totale di 51 gol in 46 partite per la sua nazionale. Questo risultato gli consente di diventare il giocatore più veloce a raggiungere il traguardo di 50 reti, superando il record precedentemente detenuto da Harry Kane, che ci era riuscito in 71 incontri.

Prospettive per la qualificazione

Con i prossimi match di qualificazione non previsti fino a novembre, la Norvegia si trova in una posizione particolarmente vantaggiosa. Attualmente, è davanti a tutte le altre squadre nel Gruppo I, con un margine di sei punti sull’Italia e una differenza reti impressionante di 26. Se la Norvegia dovesse battere l’Estonia il mese prossimo, o se l’Italia dovesse perdere contro Israele, la squadra scandinava si garantirebbe un posto nel torneo finale per la prima volta dal 1998.

Le altre squadre in lotta per la qualificazione

Nel frattempo, l’Italia è riuscita a mantenere vive le proprie speranze di qualificazione automatica, centrando la terza vittoria consecutiva sotto la guida di Gennaro Gattuso. Il match ha visto Moise Kean aprire le marcature al quarto minuto, ma la sua performance è stata interrotta da un infortunio alla caviglia solo undici minuti dopo. Nonostante ciò, Mateo Retegui ha avuto l’opportunità di rifarsi dopo un rigore parato e ha segnato un gol al 38° minuto, aumentando il vantaggio dell’Italia.

Situazione nel gruppo di qualificazione

Francesco Pio Esposito ha segnato il suo primo gol con la maglia azzurra, portando il punteggio a 3-1, anche se il portiere Gianluigi Donnarumma ha commesso un errore, permettendo a Rauno Sappinen di segnare un gol per Israele, che si è rivelato solo una consolazione. L’Italia potrebbe avvicinarsi alla Norvegia a tre punti se dovesse vincere contro Israele nel prossimo incontro.

In altre partite di qualificazione, la Spagna ha continuato il suo cammino verso la qualificazione, grazie a un gol decisivo di Ruben Neves in pieno recupero contro l’Irlanda, mantenendo così una distanza di cinque punti dalla seconda in classifica, l’Ungheria. La Spagna si trova ora in una posizione favorevole e potrebbe assicurarsi la qualificazione se dovesse battere la Bulgaria nel prossimo incontro.

Infine, l’Inghilterra ha la possibilità di qualificarsi per il mondiale martedì, quando affronterà la Lettonia. Con una vittoria, la squadra di Gareth Southgate si troverebbe in una posizione invidiabile, aumentando il suo vantaggio nel gruppo K.

Scritto da AiAdhubMedia

Analisi delle Decisioni Arbitrali e del VAR: Confronto tra Estonia e Italia