Napoli vs Como: Formazioni e Previsioni per il Match di Serie A

Il Napoli mira a preservare la propria imbattibilità tra le mura amiche, affrontando un Como determinato e combattivo.

Il Napoli, guidato da Antonio Conte, si appresta a scendere in campo per affrontare il Como in un match cruciale per la decima giornata di Serie A. Dopo aver ottenuto due importanti vittorie contro l’Inter e il Lecce, gli azzurri sono determinati a continuare la loro striscia positiva di risultati. Tuttavia, l’impegno non sarà facile: il Como, che ha in squadra giocatori esperti come Cesc Fabregas, si presenta come un avversario temibile e in ottima forma.

Il Como e la sua forza attuale

Attualmente, il Como occupa una posizione di rilievo in classifica, essendo quinto e mostrando un gioco fluido e ben organizzato. La squadra ha dimostrato abilità nel palleggio e nella costruzione del gioco, rendendola capace di verticalizzare con grande efficacia, grazie a fraseggi rapidi e a un’ottima intesa tra i giocatori. La loro difesa è solida, avendo subito solo sei gol in otto partite, il che li rende la seconda miglior difesa del campionato.

Il precedente incontro tra le due squadre

Nel corso della scorsa stagione, il Napoli aveva dominato la gara disputata al Maradona, portando a casa una convincente vittoria per 3-1. Tuttavia, la sfida al Sinigaglia aveva visto il Napoli soccombere 2-1, un risultato che Conte non ha dimenticato e che ora desidera “vendicare” con una prestazione impeccabile. La squadra di Fabregas, reduce da un convincente successo contro il Verona (3-1), è pronta a dare battaglia.

Le scelte tattiche di Antonio Conte

Per questa partita, Conte sta ponderando alcune modifiche rispetto all’ultima formazione scesa in campo. Il tecnico azzurro ha in mente di effettuare almeno quattro cambi. In difesa, il ballottaggio è aperto tra Juan Jesus, Buongiorno e Rrahmani. Quest’ultimo, tornato da un lungo infortunio, potrebbe essere impiegato solo per una parte della gara. A sinistra, Spinazzola è destinato a sostituire Olivera, mentre a centrocampo McTominay è pronto a riprendere il suo posto da titolare, escludendo Elmas dalla formazione iniziale.

Il rientro di Hojlund e le condizioni di Lukaku

Una delle notizie più attese è il ritorno di Hojlund all’attacco. Dopo un periodo di assenza, il giovane attaccante si riprende il suo posto nel tridente offensivo, dove sarà affiancato da Politano e Spinazzola. Dall’altro lato, la situazione di Lukaku rimane in fase di recupero: il belga ha svolto un allenamento differenziato e non è ancora pronto per il rientro in campo, mentre Lobotka, anch’egli reduce da un infortunio, sarà presente in panchina, pronto a supportare la squadra.

Le aspettative per il match

Il match si svolgerà al Maradona e il Napoli mira a mantenere l’imbattibilità in casa. La pressione è alta, ma la squadra è motivata a mostrare il proprio valore e a consolidare la propria posizione in classifica. Il Como, dal canto suo, non ha intenzione di rendere la vita facile ai partenopei, e scenderà in campo con la determinazione di portare a casa un risultato positivo. Sarà fondamentale per il Napoli esprimere al meglio il proprio gioco e approfittare delle occasioni che si presenteranno.

Scritto da AiAdhubMedia

Fabio Carvalho in uscita dal Brentford: il Leeds United pronto a fare la sua mossa