Argomenti trattati
Le sedi dei Mondiali di calcio 2030
È ufficiale: il Campionato del Mondo di calcio 2030 si svolgerà in Spagna, Marocco, Portogallo e in parte dell’America del Sud, con Argentina, Uruguay e Paraguay come nazioni ospitanti. Questa edizione del torneo segnerà un secolo dalla prima Coppa del Mondo, tenutasi in Uruguay nel 1930. La scelta di queste sedi è stata decisa attraverso un congresso virtuale della FIFA, che ha confermato la proposta congiunta delle tre nazioni iberiche e del Marocco come unica candidatura valida.
Un evento senza precedenti
Questa candidatura è storica, in quanto coinvolge tre diverse confederazioni continentali: UEFA, CAF e CONMEBOL. La FIFA ha escluso altre proposte, come quella britannica e irlandese, che hanno deciso di concentrarsi su Euro 2028. Anche le candidature da parte di Corea del Sud, Cina, Giappone e Corea del Nord non hanno avuto successo. La decisione di assegnare il torneo a queste nazioni rappresenta un passo significativo nella storia del calcio, unendo culture e tradizioni diverse.
Il futuro dei Mondiali: 2034 in Arabia Saudita
Per quanto riguarda il Campionato del Mondo 2034, la FIFA ha già indicato che il torneo si svolgerà in Arabia Saudita. Questa decisione è stata presa in considerazione del principio di rotazione delle sedi tra i continenti, accettando solo offerte dall’Asia o dall’Oceania. L’Arabia Saudita è l’unica nazione rimasta in corsa dopo che Australia e Indonesia hanno ritirato il loro interesse. Questo segna un ritorno della Coppa del Mondo nella regione del Golfo, dopo l’edizione del 2022 in Qatar.
Implicazioni climatiche e organizzative
Le temperature estive elevate nell’emisfero settentrionale potrebbero influenzare le date del torneo, come già accaduto nel 2022, quando il torneo è stato posticipato a causa del caldo. La FIFA dovrà affrontare sfide logistiche e organizzative per garantire che il torneo si svolga senza intoppi, considerando anche le condizioni climatiche. La preparazione delle infrastrutture e l’accoglienza dei tifosi saranno fondamentali per il successo dell’evento.