Mondiali di calcio 2030 e 2034: l’assegnazione e le novità

Scopri le novità sull'assegnazione dei Mondiali di calcio e il ruolo dei paesi arabi.

Assegnazione dei Mondiali di calcio

Oggi, la Fifa ha ufficialmente assegnato i Mondiali di calcio del 2030 e del 2034. Non ci sono state sorprese, poiché i candidati erano già noti. La competizione del 2030 sarà ospitata da un trio di paesi: Spagna, Portogallo e Marocco. Questo evento rappresenta un’importante collaborazione tra un paese africano e due europei, riflettendo la storicità e la passione per il calcio in queste nazioni.

Un centenario speciale

Il 2030 segna il centenario del primo Mondiale, tenutosi in Uruguay nel 1930. Per celebrare questo anniversario, tre partite si svolgeranno in Sud America: una a Montevideo, una in Argentina e una in Paraguay. Questa decisione sottolinea l’importanza storica del torneo e la volontà di onorare le radici del calcio mondiale.

Il ruolo crescente dei paesi arabi

La Fifa ha anche assegnato i Mondiali del 2034 all’Arabia Saudita, un segnale chiaro dell’ascesa dei paesi arabi nel panorama calcistico globale. Dopo il successo del Mondiale in Qatar nel 2022, l’Arabia Saudita sta investendo enormi somme nel calcio, attirando giocatori di fama mondiale e ampliando la propria lega nazionale. Questo investimento non solo migliora la qualità del calcio nel paese, ma pone anche interrogativi sui diritti umani e le condizioni di lavoro, temi che hanno già suscitato polemiche in passato.

Stadi futuristici e polemiche in arrivo

Con l’assegnazione del Mondiale, l’Arabia Saudita prevede di costruire stadi all’avanguardia, progettati per impressionare il mondo intero. Tuttavia, è probabile che ci siano polemiche riguardanti i diritti umani e il trattamento dei lavoratori, come già accaduto in Qatar. La comunità internazionale osserverà attentamente come il paese gestirà questi aspetti, mentre si prepara a ospitare uno degli eventi sportivi più importanti al mondo.

Scritto da Redazione

Il vocabolario del calcio: allenatore, arbitro e calcio d’angolo

Milan conquista la vittoria contro la Stella Rossa in Champions League