Modifiche viarie per la finale di Coppa Bergamo

Ecco cosa cambia per il traffico in occasione della finale di calcio del 15 maggio.

Il 15 maggio 2025, il calcio sarà protagonista in Bergamasca con la finale di Coppa Bergamo. In vista di questo evento attesissimo, le autorità hanno deciso di adottare misure straordinarie per garantire la sicurezza e il corretto svolgimento della manifestazione. Questo significa, tra l’altro, che ci saranno modifiche significative alla viabilità nella zona interessata. Chiunque voglia recarsi allo stadio o semplicemente transitare per la zona, è bene che prenda nota delle novità.

Modifiche al traffico in via Colzine

Per permettere il regolare afflusso di pubblico, verrà istituito un senso unico di marcia in via Colzine, che sarà attivo dalle 17:00 alle 24:00. Questo cambiamento non solo faciliterà l’accesso degli spettatori, ma garantirà anche una maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada. I residenti, come è giusto, avranno comunque la possibilità di accedere alle proprie abitazioni, ma è fondamentale prestare attenzione alle indicazioni stradali e alle eventuali deviazioni.

Divieti di sosta e rimozione forzata

Inoltre, ci saranno divieti di sosta in alcune aree strategiche. In particolare, via Monte Grappa vedrà la rimozione forzata dei veicoli parcheggiati negli stalli di sosta di fronte all’oratorio. Allo stesso modo, anche in piazza Don Berto Nicoli sarà vietato sostare. Queste misure sono state pensate per evitare ingorghi e permettere un flusso regolare di veicoli e persone, in occasione di un evento che si preannuncia affollato. Dunque, chi intende assistere alla finale è invitato a utilizzare i mezzi pubblici o a pianificare con largo anticipo il proprio arrivo.

Un evento da non perdere

La finale di Coppa Bergamo non è solo un momento di sport, ma un vero e proprio evento per la comunità. Ricordo quando, qualche anno fa, assistetti a una partita simile: l’atmosfera era elettrica, con famiglie, amici e appassionati tutti uniti per tifare la propria squadra. Nonostante le difficoltà organizzative, la passione per il calcio riesce sempre a unire le persone. Quindi, preparatevi: il 15 maggio sarà una giornata da ricordare!

Scritto da AiAdhubMedia

La Giornata Mondiale del Gioco del Calcio: un tributo appassionato

La carriera di Francesco Cozza tra campo e panchina