Argomenti trattati
Dopo la recente vittoria contro il Napoli, l’Inter si trova ad affrontare un nuovo e serio problema: l’infortunio di Henrikh Mkhitaryan. Il centrocampista armeno ha dovuto abbandonare il campo al 32° minuto della partita a causa di un avvertimento ai flessori della coscia sinistra, rivelatosi più grave del previsto.
Le prime valutazioni mediche
Subito dopo l’incidente, il calciatore si è mostrato visibilmente sofferente, lasciando il terreno di gioco mentre si toccava la coscia. Le notizie giunte da Appiano Gentile non sono affatto rassicuranti. Mkhitaryan ha continuato a claudicare anche il giorno seguente, alimentando le preoccupazioni per un possibile infortunio serio.
Esami strumentali in arrivo
Oggi il calciatore si sottoporrà a una serie di esami strumentali presso l’ospedale Humanitas di Rozzano per definire l’entità del suo problema. I medici sono particolarmente preoccupati per una possibile distrazione muscolare, che potrebbe costringere il giocatore a un periodo di recupero di almeno quattro settimane. Se si trattasse di una lesione di secondo grado, i tempi di assenza si allungherebbero fino a metà dicembre.
Impegni imminenti per l’Inter
Il calendario dell’Inter è già fittissimo di impegni, e la mancanza di Mkhitaryan si farebbe sentire. Dopo la sosta di novembre, i nerazzurri sono attesi da sfide cruciali, tra cui il derby contro il Milan il 23 novembre e una trasferta decisiva sul campo dell’Atletico Madrid tre giorni dopo. La squadra di Cristian Chivu dovrà trovare una strategia per affrontare questi match senza il contributo dell’ex centrocampista della Roma.
Il rientro di Thuram
Nonostante la cattiva notizia riguardo Mkhitaryan, l’Inter può contare su un segnale positivo: Marcus Thuram ha iniziato a lavorare nuovamente sul campo. Dopo un periodo di recupero per un fastidio muscolare, ha già svolto la sua prima seduta di allenamento individuale a ritmo sostenuto, aumentando progressivamente i carichi di lavoro in vista del rientro in gruppo.
Il morale del gruppo
Il clima ad Appiano Gentile rimane comunque positivo. La squadra ha approfittato della vittoria contro il Napoli per festeggiare anche i 45 anni del tecnico Cristian Chivu. L’atmosfera di festa potrebbe rivelarsi un elemento fondamentale per affrontare le sfide imminenti, aiutando i giocatori a rimanere concentrati e motivati nonostante l’incertezza legata all’infortunio di Mkhitaryan.
L’Inter si prepara a una fase critica della stagione, con l’augurio che i problemi fisici di Mkhitaryan non influiscano negativamente sul rendimento della squadra. La situazione richiede attenzione, ma la disponibilità di Thuram potrebbe offrire un’importante alternativa nel percorso verso il successo.