Matteo Ambrosini trionfa al 71° Trofeo Matteotti

Matteo Ambrosini si aggiudica il 71° Trofeo Matteotti, un evento ciclistico ricco di emozioni e sfide.

Il 10 maggio 2025, Marcialla ha fatto da cornice al 71° Trofeo Matteotti, una gara ciclistica che ha messo in luce il talento e la determinazione di Matteo Ambrosini, vincitore indiscusso dell’evento. La corsa, che si è snodata tra le suggestive colline della Val di Pesa, ha visto la partecipazione di 174 atleti provenienti da 31 società, inclusi ciclisti di nazionalità diverse, tra cui israeliani e messicani. La partenza è stata data dal sindaco di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli, alla presenza di figure storiche del ciclismo toscano, come Elisabetta Nencini.

La gara e i suoi protagonisti

Ambrosini ha dimostrato fin da subito di avere una marcia in più, staccandosi insieme ai suoi compagni di fuga, Matteo Regnanti e Diego Bracalente, dopo 90 km di gara. Questa fuga strategica ha avuto inizio quando il gruppo di 16 atleti, che si era formato dopo 45 km, ha iniziato a perdere terreno. Con un’andatura costante e un perfetto gioco di squadra, i tre si sono allontanati, mentre il gruppo principale si ritrovava a dover affrontare un ritardo sempre crescente, chiudendo a oltre 5 minuti di distanza.

A soli 10 km dal traguardo, Ambrosini ha deciso di accelerare, approfittando del vantaggio numerico. Regnanti ha tentato di tenere il passo, ma la forza e la determinazione del vincitore si sono rivelate decisive. Ambrosini ha tagliato il traguardo accolto da un caloroso applauso del pubblico, mentre Regnanti ha conquistato un rispettabile secondo posto, chiudendo in piazza Brandi, il cuore della manifestazione.

Un evento ben organizzato

Il Trofeo Matteotti è un evento che si distingue non solo per la qualità dei partecipanti, ma anche per l’ottima organizzazione. Quest’anno, l’evento è stato coordinato dalla Pol. Aics di Firenze, con la presidentessa Enrica Ignesti e il presidente della sezione ciclismo Gianni Cantini a capo dell’organizzazione. La sicurezza è stata un aspetto fondamentale, garantendo a tutti gli atleti un’esperienza sportiva serena e sicura. La nuova configurazione del percorso ha reso la gara più impegnativa, sfidando i ciclisti in modi nuovi.

Aspettative future

Matteo Ambrosini, originario di Asiago e ora residente a Canove di Roana, ha dimostrato di essere un ciclista versatile, avendo un passato da pattinatore in pista. La sua carriera nel ciclismo è in rapida ascesa, dopo aver già raggiunto buoni risultati in questa stagione, come la vittoria nella Coppa San Geo. La vittoria al Trofeo Matteotti non può che accrescere le sue ambizioni future, mentre si prepara ad affrontare nuove sfide nel panorama ciclistico italiano e internazionale.

Con il Trofeo Matteotti, il ciclismo toscano si conferma ancora una volta un palcoscenico di talenti e passione, pronti a scrivere nuove pagine di storia. Gli appassionati di sport possono già sintonizzarsi per le prossime competizioni, certi che il meglio deve ancora venire.

Scritto da AiAdhubMedia

Risultati playout Serie C: emozioni e sorprese