Mario Gila: il difensore che sta brillando nella Lazio

Un giovane talento che si sta affermando come pilastro della difesa biancoceleste

Un acquisto strategico per la Lazio

Acquistato dal Real Madrid nel luglio del 2022, Mario Gila ha dovuto affrontare un periodo di adattamento prima di trovare il suo posto nella Lazio. Oggi, il giovane difensore è diventato un titolare inamovibile per il tecnico Baroni, collezionando diciannove presenze in questa stagione di Serie A e segnando anche un gol nella partita contro la Fiorentina. La sua crescita è stata rapida e costante, dimostrando di essere un elemento fondamentale per la squadra.

Costanza e prestazioni elevate

Ciò che colpisce maggiormente di Gila è la sua costanza nelle prestazioni. Al Fantacampionato Gazzetta, ha ottenuto voti pari o superiori a 6,5 in ben undici gare, un risultato che evidenzia la sua affidabilità in campo. Questo livello di prestazione lo ha reso un giocatore molto quotato, con un valore di 28 crediti all’inizio della stagione, un incremento significativo rispetto ai 17 crediti richiesti in precedenza. Gila si sta rivelando una vera e propria macchina da punti, essendo riuscito a collezionare cinque voti di 6,5 nelle ultime sei partite giocate.

Un modello da seguire

Cresciuto ammirando Alessandro Nesta, Gila ha chiaro in mente il suo futuro nella Lazio. “Giocare nello stesso club in cui ha giocato un mio idolo significa molto per me”, ha dichiarato. La sua ambizione è quella di diventare un punto di riferimento per i compagni di squadra, proprio come lo è stato Nesta per i tifosi. Questo desiderio di emulare il suo idolo dimostra la sua determinazione e la volontà di crescere come calciatore e come persona all’interno della squadra.

Un futuro promettente

Con una sola prestazione insufficiente (5,5) negli ultimi tre mesi di Serie A, Gila si sta affermando come una garanzia per la Lazio. La sua capacità di mantenere alti standard di gioco lo rende un giocatore prezioso per la squadra. La Lazio può contare su di lui non solo per le sue doti difensive, ma anche per la sua capacità di contribuire in fase offensiva, come dimostrato dal gol segnato. Con il proseguire della stagione, le aspettative su di lui continueranno a crescere, e i tifosi sperano di vedere Gila brillare sempre di più.

Scritto da Redazione

Polemicità arbitrale nella Serie A: il caso del Como e Juventus

David Beckham: il re dei calciatori-modelli a quasi 50 anni