Argomenti trattati
Sabato sera, il Manchester United ospiterà il Brighton al Teatro dei Sogni, in quello che si preannuncia un incontro avvincente di Premier League. Dopo un periodo turbolento, i Red Devils sono tornati a essere competitivi, con la speranza di conquistare la terza vittoria consecutiva in campionato.
Questa sfida segna il primo confronto tra le due squadre dall’incontro di gennaio, quando il Brighton inflisse una sconfitta inaspettata al Manchester United, vincendo 3-1. Da allora, l’allenatore Ruben Amorim ha lavorato duramente per risollevare le sorti della squadra, e i recenti successi hanno iniettato nuova fiducia tra i tifosi.
Il momento attuale delle due squadre
Il Manchester United ha vissuto una stagione difficile, ma le ultime due vittorie hanno portato a un clima di ottimismo tra i sostenitori. La vittoria per 2-0 contro il Sunderland è stata seguita da un trionfo significativo per 2-1 allo Anfield contro il Liverpool, il primo dal 2016. Questo successo è stato un segnale importante per Amorim, che ha il compito di ricostruire il club in un periodo di tre anni, come indicato dal co-proprietario Sir Jim Ratcliffe.
Questi risultati hanno spinto il Manchester United al nono posto della classifica, a sole tre lunghezze dal rivale cittadino, il Manchester City, attualmente secondo. La squadra avrà il vantaggio di giocare in casa, dove ha ottenuto le ultime tre vittorie in Premier League, superando squadre come Sunderland, Chelsea e Burnley.
Il ritorno a Old Trafford
Il ritorno a Old Trafford sarà sicuramente un fattore motivante per il Manchester United, che ha già pareggiato il numero di vittorie casalinghe ottenute nelle precedenti tredici partite. L’ultima volta che i Red Devils hanno ottenuto quattro vittorie consecutive in casa risale a metà, quando una sconfitta contro il Brighton ha interrotto quella striscia.
Infortuni e formazioni probabili
Per quanto riguarda le formazioni, il Manchester United dovrà fare a meno di Lisandro Martínez, ancora in fase di recupero da un infortunio al ginocchio. Tuttavia, il giovane Leny Yoro potrebbe essere reintegrato nella formazione titolare, sostituendo uno tra Harry Maguire, Matthijs de Ligt o Luke Shaw. Il mister Amorim deve decidere se continuare con Amad Diallo e Diogo Dalot come esterni o richiamare Patrick Dorgu sulla sinistra.
In attacco, il giovane Benjamin Sesko, che ha segnato in due partite consecutive prima di essere messo in panchina contro il Liverpool, potrebbe tornare a formare un trio offensivo con Matheus Cunha e Bryan Mbeumo. Quest’ultimo ha dimostrato di avere un buon feeling con il Brighton, avendo contribuito a sei gol nelle ultime sfide contro di loro.
Situazione in casa Brighton
Il Brighton, dal canto suo, affronterà la partita senza Solly March e Adam Webster, entrambi infortunati. Anche Jack Hinshelwood non sarà disponibile a causa di un problema alla caviglia. Tuttavia, i tifosi attendono notizie sui recuperi di Kaoru Mitoma, Joel Veltman, Diego Gomez e Brajan Gruda, tutti in attesa di valutazioni finali.
In difesa, Ferdi Kadıoglu e Maxim De Cuyper sono in competizione per una maglia da titolare, con De Cuyper che potrebbe essere schierato più avanti se Mitoma e Gómez non dovessero essere disponibili. A centrocampo, Carlos Baleba, un obiettivo di mercato per il Manchester United, potrebbe trovare spazio, mentre l’attaccante in forma Welbeck sarà supportato da Georginio Rutter e Yankuba Minteh.
Aspettative per la partita
La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sports Premier League e Sky Sports Main Event nel Regno Unito, con il pre-partita che inizierà un’ora prima del fischio d’inizio. I tifosi possono anche seguire l’incontro tramite l’app Sky Go o NOW TV, se in possesso di un abbonamento.
Questa sfida segna il primo confronto tra le due squadre dall’incontro di gennaio, quando il Brighton inflisse una sconfitta inaspettata al Manchester United, vincendo 3-1. Da allora, l’allenatore Ruben Amorim ha lavorato duramente per risollevare le sorti della squadra, e i recenti successi hanno iniettato nuova fiducia tra i tifosi.0
Questa sfida segna il primo confronto tra le due squadre dall’incontro di gennaio, quando il Brighton inflisse una sconfitta inaspettata al Manchester United, vincendo 3-1. Da allora, l’allenatore Ruben Amorim ha lavorato duramente per risollevare le sorti della squadra, e i recenti successi hanno iniettato nuova fiducia tra i tifosi.1