Argomenti trattati
La stagione 2025/26 si sta rivelando cruciale per il Manchester City, che ha conquistato l’accesso alla Champions League grazie a un finale di stagione avvincente. Dopo una stagione di alti e bassi, i Cityzens mirano a rifarsi dopo l’eliminazione nei playoff di knockout contro il Real Madrid nella scorsa edizione.
Con una posizione finale in Premier League che ha visto il City chiudere al terzo posto, le aspettative sono alte. La squadra è pronta a incontrare nuovamente il Real Madrid, ma anche a sfidare il Borussia Dortmund, club dal quale proviene il loro attaccante di punta, Erling Haaland.
Il girone di qualificazione e gli avversari
Il Manchester City affronterà nella fase a gironi squadre di alto calibro, tra cui i campioni d’Italia del Napoli, i turchi del Galatasaray e i norvegesi del Bodo/Glimt. Questi avversari rappresentano una sfida notevole, dato che ognuno di essi ha dimostrato di essere competitivo nei rispettivi campionati.
Dettagli sulle avversarie
Il Napoli, fresco vincitore della Serie A, porta con sé un bagaglio di esperienza e talento. Allo stesso modo, il Galatasaray è ben noto nel panorama europeo, avendo una storia ricca in competizioni internazionali. Infine, il Bodo/Glimt, sebbene meno conosciuto, ha sorpreso in passato con prestazioni eccellenti.
Il calendario delle partite
Le partite del Manchester City inizieranno il 18 settembre e si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- 18 settembre:Manchester City vs Napoli (2-0)
- 1 ottobre:Monaco vs Manchester City (2-2)
- 21 ottobre:Villarreal vs Manchester City (0-2)
- 5 novembre:Manchester City vs Borussia Dortmund (4-1)
- 25 novembre:Manchester City vs Bayer Leverkusen
- 10 dicembre:Real Madrid vs Manchester City
- 20 gennaio:Bodo/Glimt vs Manchester City (17:45)
- 28 gennaio:Manchester City vs Galatasaray
Ogni incontro avrà inizio alle 20:00 GMT, e i Cityzens sono determinati a ottenere risultati positivi per passare alla fase successiva.
La rosa del Manchester City
Il club ha registrato una rosa competitiva per la Champions League, con nomi di spicco come Gianluigi Donnarumma tra i portieri e Ruben Dias in difesa. Il reparto offensivo, capitanato da Erling Haaland, è pronto a brillare in questa edizione.
Tra i giocatori registrati, troviamo anche talenti emergenti come Phil Foden e Bernardo Silva, che hanno già dimostrato il loro valore in campo. La lista include anche giovani promesse come Rico Lewis e Nico O’Reilly, che potrebbero essere decisivi in alcune partite.
Strategie e ambizioni
Con una rosa così ben assortita, l’obiettivo del Manchester City è chiaro: puntare alla vittoria della Champions League. Dopo aver sollevato il trofeo nella stagione 2025/23, la pressione è alta per replicare quel successo. Ogni partita sarà cruciale per mantenere viva la speranza di un altro trionfo europeo.
La campagna del Manchester City
La campagna del Manchester City nella Champions League 2025/26 si preannuncia emozionante e piena di sfide. Con avversari agguerriti e una rosa di talento, i Cityzens sono pronti a dare il massimo per riportare il trofeo a casa. Sarà interessante seguire il loro percorso e scoprire se riusciranno a superare le aspettative e a raggiungere la finale di Budapest nel maggio del 2026.