Argomenti trattati
Un viaggio nel canottaggio
Luigi De Lucia rappresenta una figura di spicco nel panorama del canottaggio italiano. Con oltre trent’anni di esperienza, ha contribuito in modo significativo ai successi della Canottieri Firenze, una delle società più titolate della Toscana. La sua carriera è costellata di trionfi e riconoscimenti, che lo hanno reso un punto di riferimento per atleti e allenatori.
Un allenatore di successo
Nel 2023, De Lucia è stato nominato head coach del settore e delle Nazionali under 19 dalla Federcanottaggio, un incarico che testimonia la fiducia riposta in lui dal nuovo direttore tecnico, Antonio Colamonici. Questo ruolo non è nuovo per De Lucia, che ha già dimostrato le sue capacità alla guida della Nazionale femminile, portandola a competere ai massimi livelli internazionali.
Un passato da atleta
Classe 1970, De Lucia ha iniziato la sua carriera sportiva come nuotatore e pallanotista. La sua passione per il canottaggio è sbocciata negli anni ’80, quando è entrato a far parte della Canottieri Firenze. Da allora, ha ricoperto diversi ruoli, passando da atleta a collaboratore tecnico, fino a diventare direttore tecnico della prima squadra nel 1994. Sotto la sua guida, la squadra ha raggiunto risultati straordinari, collezionando oltre duecento titoli nazionali e 35 titoli mondiali.
Un impatto duraturo
De Lucia non è solo un allenatore, ma un mentore per molti giovani atleti. Ha guidato sportivi verso importanti traguardi, inclusa la partecipazione ai Giochi Olimpici e Paralimpici. La sua dedizione e il suo impegno hanno contribuito a elevare il canottaggio italiano a livelli di eccellenza, rendendolo un esempio da seguire per le nuove generazioni.