Locanda Alinò si aggiudica il titolo di campione provinciale con anticipo

La Locanda Alinò conquista il campionato Uisp provinciale con un'impresa memorabile. Scopri i dettagli!

Il campionato Uisp provinciale ha visto protagonista la Locanda Alinò, che ha trionfato aggiudicandosi il titolo con tre giornate di anticipo. Questo straordinario risultato è il frutto di una stagione impeccabile, durante la quale la squadra ha dimostrato una superiorità netta rispetto agli avversari, battendo il rivale più temuto, l’Avosa. La squadra, già leader nella prima fase, ha saputo mantenere il primato anche durante il turno di riposo, chiudendo il campionato senza la necessità di passare per i playoff.

Risultati e classifiche del girone Eccellenza

Nel girone Eccellenza, le partite hanno regalato emozioni e colpi di scena. Tra i risultati più significativi, spicca la vittoria de La Gira O.F. Chelli contro l’Aurora Ponteggi con un punteggio di 4-3. Non da meno è stata la sfida tra Good Boys e Realchiappa Progetto Appalti, conclusasi con un incredibile 5-4 a favore dei secondi. Anche l’incontro tra Avosa e Leta Scp ha regalato spettacolo, con la vittoria di Leta per 4-3, grazie a un super Corvi N. che ha segnato quattro reti.

La classifica finale del girone Eccellenza vede la Locanda Alinò al primo posto con 17 punti, seguita da La Gira O.F. Chelli a 13 punti e Leta Scp a 12. Un campionato intenso che ha visto il trionfo della Locanda Alinò, capace di mantenere alta la concentrazione e il rendimento fino alla fine della stagione.

Girone Promozione: i risultati più rilevanti

Nel girone di Promozione, le partite hanno avuto un ritmo incalzante. Il match tra Real Dlf Pizzeria Chiara e Sporting Bacco ha visto entrambe le squadre pareggiare 4-4, in una sfida ricca di emozioni e capovolgimenti di fronte. Il Pellegrini Gomme ha avuto la meglio su Levanto con un convincente 5-2, mentre Sesta Godano ha dominato Saja Srl con un punteggio di 6-2. Questi risultati hanno avuto un impatto significativo sulla classifica finale.

Alla fine del girone, Sesta Godano ha concluso con 14 punti, seguita da Real Dlf a 13 punti e Pellegrini a 12. La competizione è stata serrata e ha messo in luce il talento delle squadre, rendendo ogni partita un evento da seguire con attenzione.

Girone 2: il dominio del Veppo

Nel girone 2, il Veppo ha dimostrato di essere la squadra da battere, con prestazioni eccezionali che lo hanno portato a raccogliere ben 43 punti. La partita più emozionante è stata quella contro Dlf/Gmn, terminata con un incredibile pareggio 6-6. Da notare anche la vittoria dell’Asd Veppo contro Delta Del Caprio con un punteggio schiacciante di 13-3, un risultato che ha lasciato il segno nella memoria degli appassionati.

La classifica finale ha visto il Veppo consolidare la sua posizione, seguito da Ms/Ccr a 37 punti e Bar Cavour a 36. Questi risultati confermano la competitività del girone e l’abilità delle squadre nel dare spettacolo ai tifosi.

Girone 3: Comano e Pallerone in vetta

Il girone 3 ha visto il Comano emergere come leader con 42 punti, seguito a stretto giro dal Pallerone a 39 punti. Tra i risultati salienti, la vittoria di Comano contro La Loggia con un secco 5-0 e il pareggio tra Asd Atletico Tresana e Dl Stella Rossa Canaletto, conclusosi 1-1. Questi eventi hanno reso il girone altamente competitivo e ricco di sorprese.

La classifica finale ha delineato un quadro chiaro, con Comano e Pallerone pronti a lanciarsi verso nuovi obiettivi per la prossima stagione, mentre le altre squadre si sono distinte per il loro impegno e la loro passione per il gioco.

Scritto da AiAdhubMedia

Pronostici Serie B: ultime partite e verdetti in arrivo

Il futuro del calciomercato Juventus: strategie e obiettivi