Argomenti trattati
Le performance del Newcastle United sotto la guida di Eddie Howe hanno mostrato un significativo sviluppo negli ultimi due stagioni. Tuttavia, l’attuale campagna per la stagione 2025/26 è stata segnata da difficoltà, in particolare in attacco, dove la squadra fatica a trasformare le occasioni in gol.
Il team mantiene la sua caratteristica energia e determinazione, ma la mancanza di finalizzazione precisa è stata un problema ricorrente. Nonostante un solido record difensivo, che include sei partite senza subire gol in questa stagione, le implicazioni di questa forza difensiva si sono fatte sentire nel reparto offensivo.
Analisi delle attuali difficoltà in attacco
In seguito alla controversa partenza di Alexander Isak, la linea d’attacco del Newcastle ha subito una trasformazione, ma fatica ancora a trovare un ritmo coeso. Anche con i contributi promettenti di nuovi acquisti come Nick Woltemade, le metriche di expected goals (xG) della squadra indicano un calo rispetto alla scorsa stagione, evidenziando l’urgenza di un attaccante affidabile.
Il ruolo di Elanga nell’attacco in evoluzione
Una delle figure chiave in questa transizione è Anthony Elanga, arrivato dal Nottingham Forest per una cifra consistente di 55 milioni di sterline. Il suo acquisto mirava a iniettare velocità e creatività nello stile di pressing di Howe, ma le sue prime prestazioni hanno rispecchiato l’inconsistenza dell’intera squadra.
I critici hanno spesso messo in discussione il processo decisionale di Elanga nei momenti cruciali, con lampi di brillantezza accompagnati da momenti di frustrazione. Statisticamente, i suoi contributi sono stati modesti, con una media di 3,78 portate progressive a partita e solo un assist in dieci presenze.
Tuttavia, ci sono segni di crescita nel gioco di Elanga. Il suo movimento senza palla è migliorato, con più inserimenti in area e un tasso di successo nel pressing aumentato rispetto alla stagione precedente. Questi aggiustamenti dimostrano un giocatore che inizia a rifinire il proprio talento naturale in un approccio più strutturato, in linea con le richieste tattiche di Howe.
Investire nel talento futuro
Accanto allo sviluppo di Elanga, il Newcastle è anche fortemente concentrato sulla valorizzazione dei giovani talenti per il futuro. Un giocatore che incarna le aspirazioni del club è Trevan Sanusi, un esterno di 18 anni che ha attirato l’attenzione come uno dei prospetti più brillanti dell’accademia negli ultimi anni.
Il promettente percorso di Trevan Sanusi
Sanusi, noto per il suo stile di gioco diretto, combina agilità con una comprensione acuta del gioco. Originario di Birmingham, si è fatto un nome al Birmingham City prima di unirsi al Newcastle nel 2024, rifiutando l’interesse di diversi club di alto livello come il Manchester City e l’Arsenal.
La sua ascesa attraverso le giovanili è stata costante, e ha rappresentato l’Inghilterra a vari livelli giovanili, inclusi sei presenze con l’U18. In questa stagione, Sanusi ha lasciato il segno nella Premier League 2 prima di trasferirsi in prestito al FC Lorient in Francia, una decisione strategica mirata ad accelerare il suo sviluppo.
Sebbene un infortunio alla caviglia abbia ritardato il suo esordio in Ligue 1, l’esperienza di allenarsi in un ambiente diverso dovrebbe migliorare la sua crescita. Le abilità di Sanusi erano già evidenti durante il suo esordio in prima squadra con il Newcastle, dove ha messo in mostra la sua velocità e compostezza.
Il team mantiene la sua caratteristica energia e determinazione, ma la mancanza di finalizzazione precisa è stata un problema ricorrente. Nonostante un solido record difensivo, che include sei partite senza subire gol in questa stagione, le implicazioni di questa forza difensiva si sono fatte sentire nel reparto offensivo.0
La strada da percorrere per il Newcastle United
Il team mantiene la sua caratteristica energia e determinazione, ma la mancanza di finalizzazione precisa è stata un problema ricorrente. Nonostante un solido record difensivo, che include sei partite senza subire gol in questa stagione, le implicazioni di questa forza difensiva si sono fatte sentire nel reparto offensivo.1
Il team mantiene la sua caratteristica energia e determinazione, ma la mancanza di finalizzazione precisa è stata un problema ricorrente. Nonostante un solido record difensivo, che include sei partite senza subire gol in questa stagione, le implicazioni di questa forza difensiva si sono fatte sentire nel reparto offensivo.2
Il team mantiene la sua caratteristica energia e determinazione, ma la mancanza di finalizzazione precisa è stata un problema ricorrente. Nonostante un solido record difensivo, che include sei partite senza subire gol in questa stagione, le implicazioni di questa forza difensiva si sono fatte sentire nel reparto offensivo.3