Argomenti trattati
Un accordo che fa la storia del calcio italiano
La Serie C ha ufficialmente rinnovato la sua partnership con Sky Sport per le prossime tre stagioni, fino al 2027. Questo accordo rappresenta un passo significativo per il calcio italiano, poiché garantirà la trasmissione di oltre 1200 partite ogni anno, tra campionato, playoff, Supercoppa e Coppa Italia. La decisione di continuare questa collaborazione è stata accolta con entusiasmo da parte di tutti gli attori coinvolti, dai dirigenti della Lega Pro ai tifosi.
Il valore della Serie C per il calcio italiano
Il presidente della Serie C, Matteo Marani, ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo dell’accordo, sottolineando come Sky abbia contribuito in modo determinante alla crescita del campionato negli ultimi anni. “La fiducia accordataci in questa fase di sviluppo è motivo di immensa soddisfazione”, ha dichiarato Marani, evidenziando l’importanza di Sky nel promuovere il calcio di base e nel valorizzare i giovani talenti. La Serie C è considerata un serbatoio fondamentale per il futuro del calcio italiano, e il supporto di Sky è cruciale per il suo sviluppo.
Un investimento nel futuro del calcio
Marzio Perrelli, Executive Vice President Sport di Sky, ha commentato l’accordo affermando che questo rinnovo conferma l’impegno di Sky nel sostenere la Serie C. “Questo accordo triennale è un investimento in passione, tradizione e futuro”, ha detto Perrelli, sottolineando come la Serie C rappresenti una parte vitale della tradizione calcistica italiana. Grazie a questa partnership, i tifosi potranno seguire le loro squadre del cuore con la qualità e l’affidabilità che caratterizzano Sky Sport, con approfondimenti e analisi dettagliate delle partite.
Il futuro della Serie C in diretta
Con il rinnovo della partnership, i tifosi possono aspettarsi un’offerta ancora più ricca e variegata. Ogni stagione, Sky Sport garantirà la trasmissione di tutte le partite in diretta, permettendo agli appassionati di vivere ogni emozione del campionato. La Serie C, con i suoi 60 club e circa 5 milioni di tifosi, avrà così l’opportunità di crescere ulteriormente, attirando nuovi spettatori e mantenendo viva la passione per il calcio. Questo accordo non solo rappresenta un’opportunità per i club, ma anche per i giovani calciatori che aspirano a emergere nel panorama calcistico italiano.