Argomenti trattati
La salute sessuale: un tema di rilevanza crescente
Negli ultimi anni, la salute sessuale è diventata un argomento di grande importanza, non solo per i giovani, ma anche per gli adulti e gli anziani. Durante il convegno “S3 – Salute Sessuale SIA” tenutosi a Milano, esperti del settore hanno discusso delle sfide e delle opportunità legate alla prevenzione andrologica. Francesco Gaeta, responsabile per la Lombardia della Società italiana di andrologia, ha sottolineato come la prevenzione sia un pilastro fondamentale per garantire il benessere della popolazione. La salute sessuale, infatti, non riguarda solo la sfera fisica, ma anche quella psicologica e sociale, rendendo essenziale un approccio olistico.
Nuove tecnologie e comunicazione efficace
Con l’avvento delle nuove tecnologie, la comunicazione riguardante la salute sessuale ha subito una trasformazione significativa. L’uso di piattaforme come TikTok ha permesso alla Società italiana di andrologia di raggiungere un pubblico giovane, con oltre 2 milioni di visualizzazioni. Chiara Polito, responsabile della commissione web, ha evidenziato l’importanza di fornire informazioni accurate e affidabili, contrastando la diffusione di notizie false che circolano online. Attraverso brevi video informativi, gli andrologi cercano di rispondere alle domande e alle curiosità dei giovani, promuovendo una cultura della prevenzione e della consapevolezza.
Un altro tema di grande attualità è la denatalità, una questione che richiede l’attenzione di istituzioni, aziende e società civile. Durante un recente evento, è emerso che il 77% della popolazione considera la denatalità un problema serio. Le politiche di sostegno alla genitorialità, come asili nido gratuiti e incentivi per il lavoro femminile, sono fondamentali per creare un ambiente favorevole alla crescita delle famiglie. Maria Teresa Bellucci, viceministro del lavoro, ha sottolineato l’importanza di rendere la genitorialità compatibile con la vita lavorativa, per garantire che le donne possano scegliere liberamente tra carriera e maternità.