Argomenti trattati
Un legame indissolubile con la Dea
La storia dell’Atalanta, una delle squadre più amate d’Italia, è un racconto di passione, sacrificio e trionfi. Il libro “Amare una Dea” di Fabio Finazzi raccoglie le testimonianze di sei tifosi d’eccezione, ognuno dei quali porta con sé un pezzo della storia di questa squadra. Tra di loro troviamo nomi noti come il regista Davide Ferrario e il sondaggista Nando Pagnoncelli, che condividono il loro amore per la Dea, simbolo di una città e di un territorio.
Dalla nascita nel 1907 ai successi recenti
Fondata nel 1907, l’Atalanta ha attraversato un secolo di storia, caratterizzato da alti e bassi, ma sempre con un forte legame con la sua comunità. Il libro di Finazzi non si limita a raccontare le vittorie sul campo, ma esplora anche il profondo attaccamento dei tifosi, che hanno vissuto insieme alla squadra momenti di gioia e di sofferenza. Dalla storica promozione in Serie A fino ai recenti successi in Europa League, ogni capitolo è un tributo all’amore incondizionato dei tifosi.
Il ruolo dei tifosi nella storia dell’Atalanta
I tifosi non sono solo spettatori, ma parte integrante della storia dell’Atalanta. Le loro storie, raccontate nel libro, evidenziano come il calcio possa unire le persone, creando legami che vanno oltre il semplice tifo. Gigi Riva, inviato di guerra e scrittore, e Donatella Tiraboschi, cronista di costume, offrono una prospettiva unica su come la squadra abbia influenzato le loro vite e quelle di molti altri. La passione per l’Atalanta è un fenomeno che trascende le generazioni, unendo famiglie e amici in un’unica grande comunità.
Un viaggio attraverso la storia calcistica italiana
Il racconto di Fabio Finazzi non è solo la storia di una squadra, ma un viaggio attraverso la storia calcistica italiana. L’Atalanta, con il suo stile di gioco e la sua filosofia, ha saputo conquistare il cuore di molti, diventando un simbolo di resilienza e determinazione. La squadra, sotto la guida di allenatori come Gian Piero Gasperini, ha saputo reinventarsi, portando a casa trofei e riconoscimenti che hanno reso orgogliosi i suoi tifosi. La vittoria in Europa League nel maggio 2024 rappresenta il culmine di un percorso straordinario, che ha visto la Dea brillare anche a livello internazionale.