La Lazio celebra 125 anni di storia e passione calcistica

Festeggiamenti e novità in casa biancoceleste per un compleanno speciale

Un compleanno da ricordare

Il segna un traguardo importante per la S.S. Lazio, che festeggia i suoi 125 anni di storia. Fondata nel 1900, la società biancoceleste è la più antica polisportiva d’Europa e ha saputo conquistare il cuore di milioni di tifosi. Per celebrare questa ricorrenza, la Lazio ha organizzato una serie di eventi che culmineranno con una partita speciale contro il Como, prevista per domani sera alle . Questo incontro non sarà solo un’occasione per vedere la squadra in campo, ma anche un momento di celebrazione per tutti i sostenitori.

La nuova maglia: un omaggio al passato

In occasione del 125° anniversario, la Lazio presenterà una nuova maglia che richiama lo stile retro degli anni ’80. Questa casacca, bianca con dettagli azzurri, è un tributo alla storia della squadra e al legame indissolubile tra i tifosi e i colori biancocelesti. Il logo della Lazio, un aquilotto stilizzato, sarà posizionato all’altezza del cuore, mentre il logo Mizuno si troverà a sinistra. La maglia è caratterizzata da una grafica geometrica e bande laterali che richiamano le tonalità storiche della squadra. Questo design non solo celebra il passato, ma guarda anche al futuro, rappresentando l’evoluzione della società.

Le parole dei protagonisti

Il presidente Claudio Lotito ha espresso il suo orgoglio per i 125 anni della Lazio, sottolineando l’importanza di questo traguardo. In un’intervista, ha parlato della recente sconfitta nel derby contro la Roma, evidenziando la necessità di ripartire e concentrarsi sulle prossime sfide. Anche Ciro Immobile, ex capitano della squadra, ha condiviso i suoi sentimenti per la Lazio, affermando che la sua priorità è tornare a vivere a Roma dopo la carriera. Le sue parole riflettono l’amore e la dedizione che i giocatori e i tifosi nutrono per questa storica società.

Scritto da Redazione

Alphonso Davies e il Bayern Monaco: un futuro insieme fino al 2029

La rivoluzione della comunicazione arbitrale nel calcio moderno