Argomenti trattati
Firenze, 26 maggio 2025 – Un traguardo che mancava da undici anni: la Fiorentina, grazie alla guida di Raffaele Palladino, ha raggiunto la sesta posizione in campionato e conquistato la qualificazione alla Conference League. Un risultato che, come lui stesso ha sottolineato, è frutto di un impegno collettivo e di una stagione che ha visto tanti cambiamenti, ma anche una solida crescita. “Abbiamo sudato la maglia e abbiamo ottenuto quello che ci eravamo prefissati”, ha dichiarato Palladino, visibilmente soddisfatto al termine della partita contro l’Udinese.
Un anno di sfide e successi
La stagione della Fiorentina è stata caratterizzata da alti e bassi, ma il tecnico ha voluto evidenziare come ogni anno abbia la sua storia. “Abbiamo alzato il livello, e questo è il nostro punto di partenza. Siamo stati in grado di mettere dietro squadre come Milan, Bologna e Lazio, un’impresa che non è da poco”, ha commentato Palladino. La semifinale di Europa League contro il Betis, persa ai supplementari, è stata un’altra prova di forza, dimostrando che la Fiorentina può competere a livelli elevati, anche contro avversari storicamente più forti.
Il rapporto con i tifosi
Palladino ha anche voluto affrontare il tema del legame con i tifosi, sottolineando l’importanza del sostegno del pubblico. “Capisco la loro frustrazione, ma è fondamentale che stiano vicino ai ragazzi. La critica fa parte del gioco, ma il supporto è ciò che ci permette di crescere”, ha affermato. “Abbiamo sentito il loro affetto, e questo è ciò che ci spinge a dare sempre di più”. Un messaggio chiaro che invita a guardare al futuro con ottimismo, nonostante le critiche ricevute durante la stagione.
Fagioli e il gruppo
Parlando di giocatori, Palladino ha elogiato Nicolò Fagioli, evidenziando la sua crescita personale e sportiva. “Fagioli ha vissuto un momento difficile, eppure ha saputo rialzarsi. È un calciatore con grande talento e ha dimostrato di essere un campione”, ha sottolineato il tecnico. Questo è un chiaro esempio di come, in un gruppo, ci sia sempre spazio per la crescita e il miglioramento, a patto che si lavori insieme e si mantenga un ambiente sano e produttivo.
Pianificazione per il futuro
Guardando al futuro, Palladino ha già iniziato a pensare a come rendere la Fiorentina ancora più competitiva. “Dobbiamo continuare a costruire su basi solide, prendere uomini veri e puntare a un gruppo unito”, ha affermato. La pianificazione sarà fondamentale per non perdere l’inerzia positiva di questa stagione e continuare a crescere. “Parlerò con la società per delineare il prossimo passo, vogliamo una Fiorentina ambiziosa”, ha concluso.
Un messaggio di speranza
Infine, Palladino ha voluto lanciare un messaggio di speranza e determinazione ai tifosi. “Credete in questo gruppo, questi ragazzi daranno il massimo per migliorare e far sentire la Fiorentina in alto. Siamo arrivati sesti e questo è un risultato che va valorizzato”. Un invito a continuare a sostenere una squadra che, con impegno e passione, sta cercando di tornare ai vertici del calcio italiano.