Argomenti trattati
Inizio della carriera
Andrea Luci nasce a Piombino il 30 marzo 1985 e intraprende la sua avventura calcistica nel settore giovanile della Fiorentina nel 1996, quando aveva solo 11 anni. La sua crescita nel vivaio toscano è rapida e promettente, tanto che nel 2002, a seguito del fallimento della Fiorentina, si trasferisce a parametro zero alla Juventus. Qui, Luci ha l’opportunità di vincere due edizioni del prestigioso Torneo di Viareggio, nel 2004 e nel 2005, oltre a una Coppa Italia Primavera. Questi successi giovanili pongono le basi per una carriera professionale di tutto rispetto.
Le esperienze in prestito
Nel 2005, Andrea viene ceduto in prestito alla Torres, un’esperienza in Serie C1 che segna l’inizio della sua carriera nei campionati professionistici. Il vero esordio in Serie B avviene il 9 settembre 2006, quando entra in campo con il Pescara contro il Bologna. In quella stagione, Luci colleziona 32 presenze e segna una rete, dimostrando di essere pronto per sfide più impegnative. Nel 2007, passa in prestito all’Ascoli, dove il suo talento viene ulteriormente riconosciuto: sarà il club marchigiano a riscattarlo nel 2008.
Il trasferimento al Livorno
Il 25 giugno 2010, Andrea Luci viene acquistato a titolo definitivo dal Livorno. Qui inizia una delle fasi più significative della sua carriera. Debutta in Coppa Italia contro la Cremonese il 15 agosto dello stesso anno e, nel 2013, contribuisce al ritorno del Livorno in Serie A, segnando la sua prima rete nella massima serie il 25 settembre contro il Cagliari. Nonostante la retrocessione del club al termine della stagione, Luci si afferma come uno dei pilastri della squadra, accumulando 22 presenze e una rete in quell’annata.
Le sfide e i successi con il Livorno
Il 21 dicembre 2019, Andrea raggiunge un traguardo notevole: 300 presenze in campionato con il Livorno. Il suo ruolo di capitano e la sua leadership sono stati fondamentali per la squadra. Tuttavia, nel 2020, dopo dieci anni, decide di lasciare il club a causa di un cambio nella direzione tecnica. La sua nuova avventura inizia con la Carrarese, ma le motivazioni familiari lo portano a rescindere il contratto nel 2021. Il richiamo del Livorno è però forte e, il 29 dicembre 2021, torna a vestire la maglia amaranto.
Un record da stabilire
Andrea continua a scrivere la sua storia con il Livorno, raggiungendo 369 partite il 16 aprile 2023, e superando il record di Mauro Lessi come calciatore con più presenze nella storia del club. Nella stagione 2023-2024, gioca la sua 400ª partita complessiva, un traguardo che testimonia la sua dedizione e passione per il calcio e per i colori amaranto.
Il ritiro e l’eredità
Il 14 aprile 2025, a poche giornate dal termine del campionato di Serie D, Andrea Luci annuncia ufficialmente il suo ritiro dal calcio giocato. Il suo percorso, costellato di sfide e successi, rimarrà impresso nella memoria dei tifosi e nel cuore del Livorno. Le sue gesta e la sua professionalità hanno lasciato un segno indelebile nel calcio italiano, rendendolo un esempio di dedizione e amore per questo sport.