Argomenti trattati
Kylian Mbappé, nato il 20 dicembre 1998 a Parigi, è considerato uno dei migliori calciatori della sua generazione. La sua carriera è costellata di successi, record e traguardi straordinari, che lo hanno portato a diventare un simbolo del calcio mondiale. Dalla sua prima apparizione nel 2015 con il Monaco fino al recente trasferimento al Real Madrid, Mbappé ha dimostrato di avere non solo talento, ma anche una grande determinazione e ambizione.
Gli inizi e l’ascesa nel calcio professionistico
Mbappé ha iniziato la sua carriera nel calcio giovanile con l’AS Bondy, dove ha avuto la fortuna di crescere in una famiglia di sportivi. Suo padre Wilfried è un dirigente sportivo e sua madre Fayza è stata una professionista della pallamano. Questa atmosfera sportiva ha senza dubbio influenzato il giovane Kylian, che ha poi proseguito la sua formazione all’INF Clairefontaine, l’accademia calcistica più prestigiosa di Francia. Nel 2015, a soli 16 anni, fa il suo debutto professionale con il Monaco, dove inizia a farsi notare per le sue straordinarie capacità tecniche e atletiche.
Nel 2017, Mbappé ha già raggiunto la notorietà internazionale, contribuendo al titolo di campione di Francia del Monaco e segnando gol in importanti competizioni europee. La sua velocità e abilità nel dribbling lo hanno reso un incubo per le difese avversarie, e il suo stile di gioco è stato paragonato a quello del leggendario Thierry Henry.
Il trionfo al Paris Saint-Germain
Nel 2017, Mbappé si unisce al Paris Saint-Germain (PSG) inizialmente in prestito, prima di essere acquistato definitivamente per una cifra record che lo ha reso uno dei calciatori più costosi di sempre. Durante la sua permanenza al PSG, ha collezionato trofei a profusione, tra cui sei titoli di campione di Francia, tre Coppe di Francia e diverse Supercoppe. La sua capacità di segnare gol decisivi lo ha portato a diventare il miglior marcatore di tutti i tempi del club parigino, stabilendo numerosi record, tra cui quello di capocannoniere della Ligue 1 per sei anni consecutivi.
Mbappé ha anche avuto un ruolo cruciale nella UEFA Champions League, dove ha messo a segno gol memorabili e ha contribuito al cammino del PSG nelle fasi eliminatorie. La sua prestazione più iconica è stata sicuramente quella contro il Barcellona, dove ha segnato una storica tripletta al Camp Nou.
Successi con la nazionale francese
La carriera di Mbappé non si limita ai club; ha anche avuto un impatto significativo con la nazionale francese. Ha esordito nel 2017 e ha rapidamente guadagnato un posto da titolare. Il suo momento di gloria è arrivato nel 2018, quando ha contribuito alla vittoria della Francia alla Coppa del Mondo in Russia, diventando il secondo adolescente nella storia a segnare in una finale di Coppa del Mondo, dopo il leggendario Pelé.
Inoltre, Mbappé ha continuato a brillare anche nelle successive competizioni internazionali, tra cui la UEFA Nations League, dove ha aiutato la Francia a conquistare il trofeo nel 2021. La sua leadership e il suo talento gli sono valsi la fascia di capitano della nazionale francese nel 2023, un riconoscimento della sua importanza all’interno del gruppo.
Il trasferimento al Real Madrid
Nel 2024, Mbappé ha annunciato il suo addio al PSG, suscitando grande attenzione nel mondo del calcio. Il 3 giugno 2024, il Real Madrid ha ufficialmente confermato il suo ingaggio. Questo trasferimento ha segnato un nuovo capitolo nella sua carriera, e i tifosi di tutto il mondo hanno atteso con ansia di vederlo all’opera con la maglia delle merengues. Al suo esordio nel luglio 2024, Mbappé ha già dimostrato di essere un elemento chiave per la squadra, segnando gol decisivi e contribuendo ai successi del club spagnolo.
Con un futuro luminoso davanti a sé e un palmarès già impressionante, Kylian Mbappé continua a scrivere la sua storia nel calcio mondiale, ispirando le nuove generazioni e lasciando un segno indelebile nella storia del gioco.