Argomenti trattati
Un inizio scoppiettante per l’Inter
La partita tra Inter e Fiorentina si è aperta con un ritmo incalzante, con i padroni di casa che hanno subito cercato di imporre il proprio gioco. Lautaro Martinez ha avuto un’occasione d’oro nei primi secondi, ma il suo tiro è andato di poco a lato. Nonostante ciò, l’Inter ha continuato a premere, mostrando una grande determinazione. Barella ha provato a sorprendere la difesa avversaria con una rovesciata che ha fatto trattenere il fiato ai tifosi.
Il pareggio della Fiorentina
Il primo tempo ha visto l’Inter dominare, con Lautaro che ha colpito la traversa su un corner al 24′. Tuttavia, la Fiorentina ha saputo approfittare di un errore difensivo: al 28′, Pongracic, cercando di anticipare un avversario, ha infilato la propria porta. Questo autogol ha riaperto la partita, e poco prima dell’intervallo, Mandragora ha pareggiato dal dischetto dopo un fallo di Darmian. La Fiorentina ha dimostrato di essere viva e pronta a lottare.
La ripresa e il gol decisivo
Nel secondo tempo, l’Inter è tornata in campo con rinnovato vigore. Al 52′, un cross di Carlos Augusto ha trovato Arnautovic pronto a colpire di testa, riportando in vantaggio i nerazzurri. La reazione della Fiorentina è stata timida, e nonostante alcuni tentativi, non sono riusciti a trovare il pareggio. De Gea, portiere dell’Inter, ha mostrato grande abilità nel parare un potente tiro di Carlos Augusto, mantenendo la sua porta inviolata. L’Inter ha così consolidato la propria posizione in classifica, dimostrando di essere una squadra temibile.